Care Leavers, i giovani beneficiari del progetto riuniti a Frosinone per la Youth conference regionale

Un progetto promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del Fondo Lotta alla Povertà e all'Esclusione Sociale

Sabato 9 novembre si è riunita, nella Villa Comunale di Frosinone, la Youth Conference regionale, assemblea di rappresentanti dei giovani del Lazio beneficiari del progetto Care Leavers, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del Fondo per la Lotta alla Povertà e all’Esclusione Sociale e realizzato in collaborazione con l’Istituto degli Innocenti.

Anche l’ambito territoriale del Distretto Socio-Assistenziale A, con comune capofila Alatri, è stato ammesso tra i beneficiari di questa importante sperimentazione nazionale, che sostiene – attraverso progetti individuali, attività di gruppo e il supporto dei servizi sociali e di un tutor per l’autonomia appositamente formato – l’autonomia dei ragazzi e delle ragazze che nella loro minore età sono stati posti fuori dalla loro famiglia d’origine e che, al raggiungimento dei diciotto anni, hanno bisogno di un supporto per costruire il futuro che desiderano e trovare il loro posto nel mondo degli adulti.

La Youth Conference è un organismo previsto dal progetto, che attraverso riunioni periodiche permette un confronto tra i Care Leavers beneficiari e offre la possibilità di monitorare e valutare la qualità della sperimentazione e degli interventi a loro favore.

La giornata di assemblea a Frosinone – che ha interessato giovani beneficiari rappresentanti degli ambiti territoriali di Alatri, Frosinone, Roma e Vetralla – è stata particolarmente felice, intensa, ricca di stimoli e di condivisione per i ragazzi accompagnati verso l’autonomia dell’età adulta, favorendo al contempo l’organizzazione di attività congiunte tra i distretti e rafforzando la loro già consolidata collaborazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -