Caregiver, approvata la proposta di legge. Savo: “Risorse irrinunciabili per le persone fragili”

Savo: "Mi metterò subito al lavoro per recepire la proposta in Commissione e proseguire l’iter normativo che la porterà in Consiglio"

“Il caregiver familiare non è soltanto una risorsa irrinunciabile per il familiare, l’anziano o la persona fragile e con disabilità: lo è anche per l’intera rete dei servizi sociali, sociosanitari e sanitari, garantendo la necessaria assistenza psicologica e pratica a chi vive in condizioni di grave difficoltà con limitazioni oggettive e disagi quotidiani”. Lo dichiara la presidente della Commissione regionale Sanità e consigliera di FdI, Alessia Savo.

“È per questo – continua Savo – che la legge approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore ai Servizi Sociali, Massimiliano Maselli, che ringrazio, unitamente al presidente Rocca, per la sensibilità e l’impegno, è sia una norma di civiltà del nostro ordinamento regionale che ne era sprovvisto, ma soprattutto un passo fondamentale nel riconoscimento del grande valore rivestito da queste figure che, per l’assistito sono dei veri e propri ‘angeli custodi’ e per l’intero sistema assistenziale dei punti di riferimento irrinunciabili. Una legge che non soltanto mette a disposizione risorse a fondo perduto per la cura della persona e la sua formazione, ma introduce importanti strumenti per l’aggiornamento professionale e agevolazioni per i caregiver più giovani, con, ad esempio, la riduzione delle tasse universitarie e punteggi nei concorsi pubblici. Come presidente della Commissione Sanità mi metterò subito al lavoro per recepire la proposta in Commissione e proseguire l’iter normativo che la porterà in Consiglio. Con l’approvazione della PL 10 oggi la Regione Lazio compie un passo di grande umanità sociale, colmando una lacuna normativa che non aveva ragione di esistere”. Così conclude Alessia Savo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Rifacimento del manto stradale in via Villa Carrara, iniziati i lavori: sopralluogo congiunto

L’incontro è stato finalizzato a monitorare lo stato dei lavori che toccheranno anche altre due arterie site nel comune di Broccostella

Consiglio provinciale, il 12 maggio la convocazione: i punti all’ordine del giorno

Il Presidente del Consiglio provinciale, Quadrini, annuncia data e punti all'odg tra cui l’approvazione del Rendiconto della gestione 2024

Stellantis Cassino, la produzione riprende il 13 ed il 14 maggio. Ma le prospettive sono azzerate

L'azienda comunica la solita minimale riattivazione delle officine. Ma emerge che non ci sono impegni concreti. Dibattito sulla riconversione

Primo Maggio sopra e sotto Ceprano, tra ragazzi in fuga e politici laureandi in “supercazzole”

Quadro di una provincia divisa a metà dalle vicende della manifattura ma accomunata dall'assenza di idee di una classe dirigente carrierista

Elezioni Ceccano – Lo scontro entra nel vivo, Liburdi contro la campagna elettorale della sinistra

Rino Liburdi contro le proposte della sinistra: "Un gruppo di potere senza idee, rivitalizzato da una vicenda giudiziaria"

Cotral, oltre nove milioni di utili e investimenti per il futuro: ok al bilancio dall’assemblea dei soci

Certificato l’impegno dell’azienda per il rafforzamento patrimoniale e finanziario. Soddisfazione espressa da Rocca, Cipolla e Ghera
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -