Caregiver familiare, voto unanime sulla proposta di legge in Commissione Sanità

Soddisfazione di Alessia Savo: "Ora l'ultimo passaggio in Consiglio e poi, finalmente, la pl 132 sarà una legge della nuova Regione"

“Oggi (ieri, ndr) in Commissione Sanità, dopo il parere favorevole della Commissione Bilancio, il voto finale e unanime sulla proposta di legge 132/2024, che riconosce e sostiene la figura del caregiver familiare. Un lavoro lungo, complesso, con tante audizioni che ci ha visti impegnati, in forma sinergica, trasversale e collaborativa, per uno strumento normativo che intende migliorare la qualità della vita di persone fragili, anziane, disabili e non autosufficienti, aiutando e riconoscendo sostegno e merito a chi, ogni giorno, si prende cura di loro dedicando la propria vita al bene dell’altro”. Così la presidente della VII Commissione Sanità e Politiche sociali della Regione Lazio, Alessia Savo, sulla seduta di ieri relativa al voto finale sulla pl 132 del 9 febbraio 2024 relativa a ‘Norme per il riconoscimento e il sostegno al caregiver familiare’.

“Un percorso di cui siamo profondamente e sinceramente orgogliosi, non solo perché rappresenta un passo culturale importante ma anche perché colma un vuoto normativo grazie a un ottimo gioco di squadra e all’iniziativa dell’assessore ai Servizi Sociali, Massimiliano Maselli, che ringrazio ancora per il lavoro svolto. Ora l’ultimo passaggio in Consiglio e poi, finalmente, la pl 132 sarà una legge della nuova Regione. La nostra. Quella guidata dal presidente Rocca. Quella di tutti i cittadini del Lazio”. – Conclude la Savo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -