Carnevale a Roccasecca, doppio appuntamento: domenica e martedì tra giochi e spettacoli

Un evento organizzato anche quest'anno da Pro Loco e Comune per assicurare divertimento ed allegria a grandi e piccoli

Saranno due gli appuntamenti del Carnevale roccaseccano organizzato dalla locale Pro loco, in collaborazione con il Comune di Roccasecca. Il primo evento è previsto per domenica 11 febbraio, alle ore 15, in via Roma, (in caso di pioggia presso il Convento di San Francesco), mentre il secondo appuntamento si terrà martedì 13, sempre alle ore 15, in Piazza Risorgimento (in caso di pioggia presso i locali ex bar stazione ferroviaria).

La Pro loco ha fatto le cose in grande: arricchiranno infatti le giornate, la presenza di spettacoli di bolle di sapone, di giochi di squadra e musicali, di trucca bimbi, palloncini, musica e zucchero filato. Insomma, non mancherà sicuramente il divertimento.

“Dopo lo straordinario successo del Carnevale 2023 – ha dichiarato il presidente della Pro loco Fabrizio Torriero – anche quest’anno abbiamo voluto organizzare un doppio appuntamento, uno al centro e uno allo scalo, così da coinvolgere tutto il territorio. Si tratta di due eventi molto ricchi, perché prevedono la presenza di diversi spettacoli di animazione”.

“Partecipate, a Roccasecca un Carnevale molto bello – così il sindaco Giuseppe Sacco – non mancherà il divertimento, non mancherà l’allegria e il colore. Ancora una volta grazie ai ragazzi della Pro loco per l’impegno dimostrato nell’organizzare manifestazioni per la nostra città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -