Carnevale ceccanese 2023, un’edizione ricca di eventi e sorprese: due giorni di festa

Si inizierà venerdì 17 febbraio, dalle ore 16, al cinema Antares con una kermesse dedicata ai più piccini. Poi spazio alle maschere

“Preparate le maschere perché torna anche quest’anno la festa più allegra dell’anno: il Carnevale. Il sindaco Roberto Caligiore e la sua Amministrazione, attraverso il delegato al Turismo Pasquale Bronzi, quello ai Grandi Eventi Diego Bruni, alla Cultura Alessio Patriarca, al Commercio Alessandro Savoni e allo Spettacolo Mauro Staccone, sta organizzando un’edizione ricchissima di eventi e sorprese, ancora più ricca dello scorso anno in cui oltre tremila persone avevano riempito con gioioso corteo le strade della città.

Per questa edizione 2023 l’Amministrazione Caligiore ha pensato di regalare ai Ceccanesi addirittura due giorni di festa. Si inizierà venerdì 17 febbraio dalle ore 16 al cinema Antares con una kermesse dedicata ai
più piccini. Saranno infatti loro i protagonisti di un allegro pomeriggio fatto di defilé, giochi e tanto divertimento. Le tre mascherine più belle saranno premiate, a fine manifestazione, con una targa ricordo.

Domenica 19 febbraio l’appuntamento con il Carnevale sarà irrinunciabile. Fin dalla mattina sarà allestita, presso il piazzale antistante la stazione ferroviaria, una grande area divertimenti con set fotografici, artisti di strada, mascotte e spettacoli che renderanno felici i più piccoli e faranno passare momenti spensierati agli adulti. Sono previsti alcuni stand per la distribuzione di gadgets, palloncini, buoni sconto e altro, oltre a stands gastronomici.

Ovviamente non poteva mancare un grande contest fotografico che vedrà premiate le prime tre mascherine più belle per ogni categoria. Verranno allestite, infatti, alcune postazioni attraverso cui tutti potranno iscriversi. Ben quattro categorie: BAMBINI: fino a dodici anni; ADULTI: dai 12 anni in su; GRUPPI: senza limiti di età composti da almeno 5 elementi; SCOLARESCHE: gruppi di classe guidati da maestre e/o rappresentanti dei genitori. Per ciascuna categoria il ricchissimo montepremi prevede un buono spesa/voucher del valore di: 150 euro per il primo classificato; 100 euro per il secondo; 50 euro per il terzo. Chiunque, nei giorni successivi alla manifestazione, potrà votare i propri preferite e le maschere più belle su una pagina social dedicata e decretare così i vincitori.

Tornando al programma di domenica, il momento più coinvolgente e spettacolare sarà certamente quando, intorno alle 14, partirà il gioioso e allegro serpentone umano che, capitanato dalla sempre presente Banda Comunale e da alcune scuole di ballo, muoverà pian piano dal piazzale della Stazione alla volta del Castello dei Conti da Ceccano. Lungo questo articolato percorso sono previste quattro tappe nei punti nevralgici della città: piazza Berardi; Giardinetti; Madonna della Pace; Piazza 25 Luglio. Durante le varie soste il pubblico verrà intrattenuto da musica e piccole esibizioni proposte dalle scuole di ballo e dagli artisti di strada. La tappa finale del colorato corteo sarà la piazza d’armi del Castello dei Conti, dove ad attendere i più piccoli ci sarà una dolce sorpresa: un ghiottissimo panino con la Nutella. L’Amministrazione Caligiore raccomanda di “Dare spazio alla fantasia nella preparazione delle maschere che saranno, insieme all’allegria dei bambini ed alla partecipazione di tanti giovani e tante famiglie, l’ingrediente principale di questo splendido e festoso Carnevale Ceccanese 2023”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -