Caro affitti, la studentessa ciociara al Ministro: “Lavoro massacrante per pagare casa. Lascio l’università”

Le parole pronunciate ieri da Francesca Flori, componente del Consiglio Nazionale degli Studenti, di fronte alla Ministra Bernini a Verona

“Io vengo da Frosinone ed ho 22 anni. Per pagarmi l’alloggio ho dovuto trovarmi un lavoro. Ma i turni massacranti e la retribuzione da fame mi impediscono di continuare a studiare. Quindi ho deciso che abbandonerò gli studi”. Queste le parole pronunciate ieri da Francesca Flori, componente del Consiglio Nazionale degli Studenti, di fronte alla Ministra Bernini a Verona.

Non si placa la polemica sul caro affitti per gli studenti di tutta Italia. Una situazione che non risparmia neppure gli universitari fuori sede della provincia di Frosinone. 

“Parole che sbugiardano in pochi secondi le viscide polemiche classiste di questa destra contro i giovani – È il commento di Elisabetta Piccolotti, esponente rossoverde della commissione cultura di Montecitorio- Hanno detto che sono divanisti, figli e figlie di papà, sfaticati, solo perché non possono permettersi di pagare affitti da ricchi. Addirittura che se non possono pagarsi gli affitti dovrebbero fare i pendolari. La verità è una sola: per molti a destra i figli dei ricchi devono studiare nelle migliori università del mondo, nella comodità e nell’agio. Invece i figli dei poveri e della classe media devono studiare affogati nelle privazioni e lavorando ogni giorno, oppure scegliere l’università a pochi metri dalla casa di famiglia o non studiare proprio”. 

Una polemica cavalcata ormai da giorni dalle varie correnti politiche. Ma, indipendentemente dalle accuse legate al colore della casacca, la classe politica dovrebbe impegnarsi per risolvere quello che è un reale problema per il paese. Gli studenti costretti ad abbandonare il percorso universitario a causa del caro affitti e, più in generale, dei costi ormai insostenibili per molte famiglie, sono troppi. Un trend che deve necessariamente essere invertito. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -