Caro affitti, la studentessa ciociara al Ministro: “Lavoro massacrante per pagare casa. Lascio l’università”

Le parole pronunciate ieri da Francesca Flori, componente del Consiglio Nazionale degli Studenti, di fronte alla Ministra Bernini a Verona

“Io vengo da Frosinone ed ho 22 anni. Per pagarmi l’alloggio ho dovuto trovarmi un lavoro. Ma i turni massacranti e la retribuzione da fame mi impediscono di continuare a studiare. Quindi ho deciso che abbandonerò gli studi”. Queste le parole pronunciate ieri da Francesca Flori, componente del Consiglio Nazionale degli Studenti, di fronte alla Ministra Bernini a Verona.

Non si placa la polemica sul caro affitti per gli studenti di tutta Italia. Una situazione che non risparmia neppure gli universitari fuori sede della provincia di Frosinone. 

“Parole che sbugiardano in pochi secondi le viscide polemiche classiste di questa destra contro i giovani – È il commento di Elisabetta Piccolotti, esponente rossoverde della commissione cultura di Montecitorio- Hanno detto che sono divanisti, figli e figlie di papà, sfaticati, solo perché non possono permettersi di pagare affitti da ricchi. Addirittura che se non possono pagarsi gli affitti dovrebbero fare i pendolari. La verità è una sola: per molti a destra i figli dei ricchi devono studiare nelle migliori università del mondo, nella comodità e nell’agio. Invece i figli dei poveri e della classe media devono studiare affogati nelle privazioni e lavorando ogni giorno, oppure scegliere l’università a pochi metri dalla casa di famiglia o non studiare proprio”. 

Una polemica cavalcata ormai da giorni dalle varie correnti politiche. Ma, indipendentemente dalle accuse legate al colore della casacca, la classe politica dovrebbe impegnarsi per risolvere quello che è un reale problema per il paese. Gli studenti costretti ad abbandonare il percorso universitario a causa del caro affitti e, più in generale, dei costi ormai insostenibili per molte famiglie, sono troppi. Un trend che deve necessariamente essere invertito. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bomba d’acqua, concessionaria d’auto completamente sommersa dal fango

Arce - Si è sfiorata la tragedia in via Casilina. Sul posto i Vigili del Fuoco, il sindaco Luigi Germani e la Polizia Locale

Incidente in superstrada, auto contro guard-rail: tre feriti in ospedale

Il veicolo fuori controllo, probabilmente a causa del maltempo, è poi uscito di strada. Soccorsi sul posto

Regione – Accusa un malore mentre corre nel parco: una giovane muore a soli 25 anni

Roma - Alcuni passanti hanno notato la drammatica scena della 25enne a terra ed immediatamente è scattato l'allarme

L’Alzheimer e le sue sfaccettature, associazioni e Comuni a confronto

Cassino - Importante evento itinerante organizzato da 'La Rosa' in collaborazione con Comune e Azienda Sanitaria Locale

Caso Mollicone, l’onorevole Regimenti: “Omicidio senza colpevoli è una sconfitta per lo Stato”

Arce - L'assessore regionale alla Polizia Locale domani prenderà parte all'evento in streaming organizzato da Roberta Bruzzone

Ubriaco e senza fissa dimora trovato in possesso di un enorme coltello da cucina: fermato dai carabinieri

Pontecorvo - Un servizio di prevenzione e controllo del territorio, disposto dal comando provinciale, ha visto impegnate decine di pattuglie