Caro affitti, la studentessa ciociara al Ministro: “Lavoro massacrante per pagare casa. Lascio l’università”

Le parole pronunciate ieri da Francesca Flori, componente del Consiglio Nazionale degli Studenti, di fronte alla Ministra Bernini a Verona

“Io vengo da Frosinone ed ho 22 anni. Per pagarmi l’alloggio ho dovuto trovarmi un lavoro. Ma i turni massacranti e la retribuzione da fame mi impediscono di continuare a studiare. Quindi ho deciso che abbandonerò gli studi”. Queste le parole pronunciate ieri da Francesca Flori, componente del Consiglio Nazionale degli Studenti, di fronte alla Ministra Bernini a Verona.

Non si placa la polemica sul caro affitti per gli studenti di tutta Italia. Una situazione che non risparmia neppure gli universitari fuori sede della provincia di Frosinone. 

“Parole che sbugiardano in pochi secondi le viscide polemiche classiste di questa destra contro i giovani – È il commento di Elisabetta Piccolotti, esponente rossoverde della commissione cultura di Montecitorio- Hanno detto che sono divanisti, figli e figlie di papà, sfaticati, solo perché non possono permettersi di pagare affitti da ricchi. Addirittura che se non possono pagarsi gli affitti dovrebbero fare i pendolari. La verità è una sola: per molti a destra i figli dei ricchi devono studiare nelle migliori università del mondo, nella comodità e nell’agio. Invece i figli dei poveri e della classe media devono studiare affogati nelle privazioni e lavorando ogni giorno, oppure scegliere l’università a pochi metri dalla casa di famiglia o non studiare proprio”. 

Una polemica cavalcata ormai da giorni dalle varie correnti politiche. Ma, indipendentemente dalle accuse legate al colore della casacca, la classe politica dovrebbe impegnarsi per risolvere quello che è un reale problema per il paese. Gli studenti costretti ad abbandonare il percorso universitario a causa del caro affitti e, più in generale, dei costi ormai insostenibili per molte famiglie, sono troppi. Un trend che deve necessariamente essere invertito. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Atto vandalico ai danni della statua di Caio Mario, individuato il responsabile

L'atto vandalico davanti ai presenti: nessuno ha tentato di scoraggiare il responsabile e neppure è stato segnalato l'episodio alle autorità

Vicoli trasformati in orinatoi a cielo aperto tra inciviltà e degrado: residenti esasperati

Arpino - Fiumi di urina sotto le abitazioni, nelle vicinanze dei luoghi di aggregazione. Una cartolina degradante

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -