Caro bollette, la consulta dei sindaci del Cassinate scrive a Draghi per sollecitare il Governo

I primi cittadini del sud della provincia di Frosinone inviano una lettera a Draghi per evidenziare la situazione di aziende e famiglie

La Consulta dei Sindaci del Cassinate, riunita dal presidente Enzo Salera nella sala Restagno del Comune di Cassino, ha preso in esame anche la difficile situazione di famiglie ed imprese del territorio determinata dall’esorbitante rincaro della corrente elettrica e del gas.

“Facendoci interpreti delle grosse difficoltà che gravano sui nostri concittadini – si evidenzia un una lettera inviata al presidente del Consiglio Mario Draghi – noi sottoscritti sindaci sollecitiamo il Governo a studiare nuove misure a sostegno e ad accelerare l’adozione di provvedimenti urgenti finalizzati ad attenuare i costi del caro bollette che sono raddoppiati e in alcuni casi triplicati. Quanto mai urgente, quindi, un intervento per alleviare i disagi.

Gli aumenti di spesa per illuminazione e gas già hanno cominciato ad incidere pesantemente anche sui bilanci dei nostri Comuni mettendo a rischio servizi essenziali. Fino ad ora le nostre aziende hanno fatto miracoli ma fanno ora fatica a proseguire nelle rispettive produzioni per via dei costi dell’energia ormai fuori controllo. Già il periodo passato a causa della pandemia ha creato pesanti difficoltà alle imprese e alle famiglie che hanno fatto miracoli per far quadrare i rispettivi bilanci”.

Ora, sia le imprese che le famiglie, sono arrivate ad un punto in cui fanno molta difficoltà. Difficoltà che riguardano anche le nostre Amministrazioni, le quali faticano nella gestione dei rispettivi bilanci. Nella certezza che il Governo saprà intervenire nella maniera richiesta dalla eccezionale gravità della situazione”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -