Caro bollette, la consulta dei sindaci del Cassinate scrive a Draghi per sollecitare il Governo

I primi cittadini del sud della provincia di Frosinone inviano una lettera a Draghi per evidenziare la situazione di aziende e famiglie

La Consulta dei Sindaci del Cassinate, riunita dal presidente Enzo Salera nella sala Restagno del Comune di Cassino, ha preso in esame anche la difficile situazione di famiglie ed imprese del territorio determinata dall’esorbitante rincaro della corrente elettrica e del gas.

“Facendoci interpreti delle grosse difficoltà che gravano sui nostri concittadini – si evidenzia un una lettera inviata al presidente del Consiglio Mario Draghi – noi sottoscritti sindaci sollecitiamo il Governo a studiare nuove misure a sostegno e ad accelerare l’adozione di provvedimenti urgenti finalizzati ad attenuare i costi del caro bollette che sono raddoppiati e in alcuni casi triplicati. Quanto mai urgente, quindi, un intervento per alleviare i disagi.

Gli aumenti di spesa per illuminazione e gas già hanno cominciato ad incidere pesantemente anche sui bilanci dei nostri Comuni mettendo a rischio servizi essenziali. Fino ad ora le nostre aziende hanno fatto miracoli ma fanno ora fatica a proseguire nelle rispettive produzioni per via dei costi dell’energia ormai fuori controllo. Già il periodo passato a causa della pandemia ha creato pesanti difficoltà alle imprese e alle famiglie che hanno fatto miracoli per far quadrare i rispettivi bilanci”.

Ora, sia le imprese che le famiglie, sono arrivate ad un punto in cui fanno molta difficoltà. Difficoltà che riguardano anche le nostre Amministrazioni, le quali faticano nella gestione dei rispettivi bilanci. Nella certezza che il Governo saprà intervenire nella maniera richiesta dalla eccezionale gravità della situazione”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -