Cooperazione per sicurezza e legalità, Di Stefano incontra il nuovo comandante della GdF Boldirni

"Con il suo arrivo, si rafforza ulteriormente il nostro impegno collettivo a favore della legalità e della sicurezza sul territorio"

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha incontrato a Palazzo Jacobucci il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, il Colonnello Stefano Boldrini. E’ stato un colloquio cordiale ed ispirato al desiderio di continuare la proficua collaborazione tra l’amministrazione provinciale e la GDF.

“La Guardia di Finanza svolge un ruolo cruciale nella tutela della legalità, nella lotta all’evasione fiscale e nel contrasto ai traffici illeciti. Siamo certi che, sotto la guida del Colonnello Boldrini, – ha detto il Presidente Di Stefano -, a cui do il benvenuto in Provincia di Frosinone, queste importanti attività saranno portate avanti con professionalità, dedizione e un forte senso di responsabilità”.

“Il neo comandante – ha spiegato ancora Di Stefano – porta con sé una vasta esperienza e una solida preparazione, frutto di anni di servizio in vari ruoli e sedi. Con il suo arrivo, si rafforza ulteriormente il nostro impegno collettivo a favore della legalità e della sicurezza nel nostro territorio. Desidero esprimere il mio apprezzamento per il lavoro svolto dai suoi predecessori ed in particolare dal Colonnello Tripoli, per il grande impegno messo in campo sul territorio. La collaborazione tra le istituzioni è fondamentale per garantire benessere e sicurezza ai cittadini, e sono convinto che il nuovo comandante saprà rafforzare ulteriormente questo legame”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -