Casalvieri – Il paese ha il suo teatro, il Comune prende in gestione il Roselli: l’annuncio del sindaco

Franco Moscone: "Un luogo di aggregazione per i ragazzi e per i giovani di Casalvieri e della Valle di Comino"

Casalvieri – È stato firmato l’8 marzo 2024, il comodato d’uso gratuito con il quale la Parrocchia Santa Maria delle Rose di Roselli, quale proprietaria del bene, concede la gestione del Teatro Parrocchiale di Roselli, al Comune di Casalvieri. Il documento, prima di essere portato alla firma, è stato vistato dalla Curia Vescovile di Sora che ha rilasciato l’apposito Nulla Osta. La firma del documento è avvenuta nella sede comunale tra il Rev. don Loreto Castaldi, parroco e legale rappresentante della Parrocchia Santa Maria delle Rose di Roselli e il Sindaco del comune di Casalvieri Ing. Franco Moscone, alla presenza del responsabile degli affari economici della parrocchia Ing. Pietro Fanelli. 

Questo atto, fortemente voluto dai due firmatari, rappresenta un impulso nell’utilizzo del teatro, specialmente al fine di istituire all’interno di esso una scuola di teatro che già l’associazione Culturalmente sta programmando e per tutte le manifestazioni che saranno organizzate per la sua valorizzazione, come ad esempio, la rassegna teatrale che già in passato ha avuto grande successo. Grande è la soddisfazione da parte del Sindaco Moscone, per questo risultato che permetterà alle associazioni, alle scuole e alla parrocchia stessa, di avere un luogo dove poter svolgere la loro attività, volte alla valorizzazione della personalità artistica e culturale di ciascuno ma specialmente dei ragazzi. 

“Questo Teatro che ha una lunga storia, ristrutturato qualche anno fa, è una perla che tornerà ad essere, come è stato sempre nel passato, anche un luogo di aggregazione per i ragazzi e per i giovani di Casalvieri e della Valle di Comino che potranno disporre di questo spazio per la loro crescita, specialmente dal punto di vista artistico. Nei prossimi giorni, sarà effettuata, da parte dei tecnici del Comune, una ricognizione sull’immobile e sarà predisposto, a cura dell’ufficio amministrativo del comune, un regolamento per il suo effettivo utilizzo”. – Fa sapere il sindaco Moscone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio sopra e sotto Ceprano, tra ragazzi in fuga e politici laureandi in “supercazzole”

Quadro di una provincia divisa a metà dalle vicende della manifattura ma accomunata dall'assenza di idee di una classe dirigente carrierista

Elezioni Ceccano – Lo scontro entra nel vivo, Liburdi contro la campagna elettorale della sinistra

Rino Liburdi contro le proposte della sinistra: "Un gruppo di potere senza idee, rivitalizzato da una vicenda giudiziaria"

Cotral, oltre nove milioni di utili e investimenti per il futuro: ok al bilancio dall’assemblea dei soci

Certificato l’impegno dell’azienda per il rafforzamento patrimoniale e finanziario. Soddisfazione espressa da Rocca, Cipolla e Ghera

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -