Casalvieri – Il paese ha il suo teatro, il Comune prende in gestione il Roselli: l’annuncio del sindaco

Franco Moscone: "Un luogo di aggregazione per i ragazzi e per i giovani di Casalvieri e della Valle di Comino"

Casalvieri – È stato firmato l’8 marzo 2024, il comodato d’uso gratuito con il quale la Parrocchia Santa Maria delle Rose di Roselli, quale proprietaria del bene, concede la gestione del Teatro Parrocchiale di Roselli, al Comune di Casalvieri. Il documento, prima di essere portato alla firma, è stato vistato dalla Curia Vescovile di Sora che ha rilasciato l’apposito Nulla Osta. La firma del documento è avvenuta nella sede comunale tra il Rev. don Loreto Castaldi, parroco e legale rappresentante della Parrocchia Santa Maria delle Rose di Roselli e il Sindaco del comune di Casalvieri Ing. Franco Moscone, alla presenza del responsabile degli affari economici della parrocchia Ing. Pietro Fanelli. 

Questo atto, fortemente voluto dai due firmatari, rappresenta un impulso nell’utilizzo del teatro, specialmente al fine di istituire all’interno di esso una scuola di teatro che già l’associazione Culturalmente sta programmando e per tutte le manifestazioni che saranno organizzate per la sua valorizzazione, come ad esempio, la rassegna teatrale che già in passato ha avuto grande successo. Grande è la soddisfazione da parte del Sindaco Moscone, per questo risultato che permetterà alle associazioni, alle scuole e alla parrocchia stessa, di avere un luogo dove poter svolgere la loro attività, volte alla valorizzazione della personalità artistica e culturale di ciascuno ma specialmente dei ragazzi. 

“Questo Teatro che ha una lunga storia, ristrutturato qualche anno fa, è una perla che tornerà ad essere, come è stato sempre nel passato, anche un luogo di aggregazione per i ragazzi e per i giovani di Casalvieri e della Valle di Comino che potranno disporre di questo spazio per la loro crescita, specialmente dal punto di vista artistico. Nei prossimi giorni, sarà effettuata, da parte dei tecnici del Comune, una ricognizione sull’immobile e sarà predisposto, a cura dell’ufficio amministrativo del comune, un regolamento per il suo effettivo utilizzo”. – Fa sapere il sindaco Moscone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -