Casalvieri – Mario Borza si candida a sindaco, in lista con lui anche l’onorevole Ruspandini

Ruspandini: "La battaglia di Mario Borza per Casalvieri è la battaglia di Fratelli d’Italia. Una candidatura cui tengo tantissimo”

Mario Borza si candida alla carica di Sindaco di Casalvieri. La notizia è stata ufficializzata domenica scorsa a Fumone, in occasione della kermesse con cui Fratelli d’Italia ha celebrato, come nel resto d’Italia, il primo anno del governo-Meloni. A farlo è stato l’onorevole Massimo Ruspandini, vice capogruppo di FdI alla Camera dei Deputati e presidente provinciale del partito. Un “imprimatur” di grande spessore per Borza, tanto più che Ruspandini ha anche annunciato che si presenterà personalmente a Casalvieri nella lista civica che sosterà la candidatura di Mario Borza.

Poi, Ruspandini ha elogiato le capacità umane e imprenditoriali di Borza: “Mario – ha evidenziato il deputato di FdI – è un figlio della nostra terra, della splendida Valle di Comino, che ha fatto fortuna all’estero, in Irlanda, proprio grazie alle sue straordinarie qualità. Mario è un grande imprenditore: le sue attività gli potrebbero consentire di vivere tranquillamente in Irlanda e anche agiatamente, grazie alle sue grandi possibilità economiche. E invece, ha deciso di mettersi a disposizione del suo paese di origine, Casalvieri. Invertendo così una rotta che fin qui ha visto i nostri territori perdere figli preziosi e grandi eccellenze che hanno preferito andare all’estero. Ecco perché la battaglia di Mario ha per noi un valore decisivo in quanto diventa uno “spot” per chi dalle parole prova a passare ai fatti, ricucendo un rapporto virtuoso con i nostri compaesani che hanno fatto fortuna altrove”.

“La battaglia di Mario Borza per Casalvieri – ha aggiunto Ruspandini – è quindi la battaglia di Fratelli d’Italia. Una candidatura cui tengo tantissimo, al punto che ho deciso di presentarmi personalmente a Casalvieri nella lista civica che lo sosterà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -