Casalvieri – Querelle sulle scuole, il sindaco Moscone replica a Borza

Il sindaco: "Se il metro dell'impegno verso il nostro Comune del consigliere è quello delle sue presenze in consiglio comunale siamo rovinati"

Casalvieri – “Abbiamo letto, con stupore, il goffo e puerile intervento su alcuni organi di stampa del “forse” candidato a Sindaco ed attuale Consigliere Comunale, Mario Borza, sulla situazione scolastica di Casalvieri. L’articolo fornisce lo spunto a questa amministrazione di informare meglio, prima di tutto i cittadini di Casalvieri e poi lo stesso Consigliere Comunale Borza (visto che non ne è a conoscenza), di tutte le azioni che da anni si stanno portando avanti, instancabilmente e in silenzio, per migliorare l’edilizia scolastica e il sostegno a tutte le attività didattiche”. – Così il sindaco Franco Moscone replica alla nota stampa di Mario Borza. LEGGI QUI

“I risultati sono evidenti a tutti, specialmente a quelli che sono interessati alla problematica. La politica e l’Amministrazione si fanno lavorando tutti i giorni e non facendo proclami sui social con l’evidente tentativo di gettare fumo negli occhi dei cittadini con proposte che sono state già realizzate da questa Amministrazione. Le azioni realizzate nel concreto sono le seguenti: è appena iniziata, dopo 40 anni, la demolizione e ricostruzione dell’asilo nido, la vecchia struttura risaliva agli anni Ottanta; sono in avanzato stato di attuazione i lavori di adeguamento della scuola primaria Santa Maria; sono stati appena ultimati i lavori di adeguamento della scuola secondaria di I grado “A. Moro”; abbiamo avuto il finanziamento per adeguare il palazzo “Piemonte”, sede attuale dell’asilo comunale; abbiamo messo in campo, da anni, l’ampliamento dell’offerta formativa attraverso contributi erogati dal Comune alla Scuola per corsi aggiuntivi di inglese, musica e informatica; abbiamo deciso di rimborsare completamente il costo dei libri di testo a tutti gli alunni delle scuole di Casalvieri; abbiamo migliorato le strutture sportive nelle aree scolastiche e tanto alto ancora”. – Prosegue Moscone.

“Per concludere, riteniamo che non comprendere che è il calo delle nascite che porta a diminuire il numero degli alunni in tutte le scuole, significa vivere in un mondo di fantasia. Il dovere di chi si vuole cimentare nella vera attività di un amministratore è, prima di tutto, quello di sapere o informarsi sui fatti. Ma se il metro dell’impegno verso il nostro Comune del consigliere Borza è quello delle sue presenze in consiglio comunale dove detiene il record assoluto di assenze, allora siamo rovinati”. – Conclude la nota.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -