Casalvieri – “Restituire centralità al nostro paese”, Borza lancia le sue proposte

Il consigliere comunale e coordinatore FdI Valle di Comino, a caccia della fascia tricolore, comincia ad illustrare i progetti di rilancio

“Creare un asse diretto con la Regione Lazio in particolare, ma anche con il Parlamento, per portare a Casalvieri le risorse necessarie a restituire al paese quella centralità ormai persa da tempo. Per farlo è necessario avere progetti, idee chiare, una visione strategica e complessiva del territorio e delle sue potenzialità e, appunto, le risorse economiche. Cose che da troppo tempo mancano e che, purtroppo, hanno ridotto Casalvieri ai minimi termini. Grazie ad un filo diretto con la Regione e gli esponenti parlamentari a noi vicini e grazie ad un programma amministrativo fondato su concretezza e strategie vincenti, una volta alla guida del paese attueremo una serie di iniziative che restituiranno a Casalvieri il ruolo che merita, in Valcomino ma anche oltre”. – A parlare è Mario Borza consigliere comunale e coordinatore FdI Valle di Comino.

“Penso innanzitutto, ma solo per fare qualche esempio, all’immenso patrimonio ambientale e naturalistico che va valorizzato e promosso quale principale veicolo di attrazione di visitatori e turisti e quindi di nuovo sviluppo. Ma penso anche alle ricchezze del nostro centro storico, da anni abbandonato a sé stesso; alle tradizioni secolari, civili e religiose, da rinverdire e far conoscere; alle floride imprese che danno lavoro a centinaia di famiglie del posto ed oltre; al settore enogastronomico e della ristorazione che può vantare diverse ed indiscusse eccellenze. E poi non dimentichiamo la vicinanza con la superstrada Cassino-Sora che in pochi minuti collega con due dei più importanti centri della provincia e, dulcis in fundo, la possibilità di fare “rete” con gli altri centri della nostra magnifica Valcomino per creare “pacchetti” turistici sinergici capaci di attrarre importanti flussi di visitatori. Non sono sogni ma i nostri progetti per il rilancio e la centralità di Casalvieri che attueremo appena saremo al timone del paese”. – Conclude Borza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -