Casalvieri – Un centro sociale per favorire l’incontro fra le generazioni: la proposta di Borza

La priorità: contribuire a combattere la solitudine di molti, soprattutto anziani, e a tenere lontani dai pericoli i più giovani

“Creare un Centro sociale nel quale favorire l’incontro, ma anche il confronto, fra le diverse generazioni, dai più giovani agli anziani: è questo uno dei più importanti punti programmatici miei e della lista che mi sosterrà nelle ormai imminenti elezioni comunali. Una struttura – ha dichiarato Mario Borza, in corsa per la fascia tricolore alle prossime elezioni amministrative – fondamentale per elevare la qualità della vita della popolazione essendo in grado di favorire l’indispensabile socializzazione e di creare occasioni di svago, incontro e arricchimento personale e culturale”.

“Casalvieri – ha aggiunto Borza – è uno dei pochi comuni, della Valcomino e più in generale, a non avere un centro sociale finalizzato, come detto, a fare comunità, a creare quel legame tra i più giovani, anche bambini, e le persone più mature che, con la loro esperienza, possono portare alla comunità stessa un grande insegnamento. La presenza di un centro sociale costituisce un punto di riferimento, un faro per quanti lo frequentano. Contribuendo a combattere la solitudine di molti, soprattutto anziani, e a tenere lontani dai pericoli i più giovani. Pertanto – ha concluso Borza – sarà uno dei primi progetti, una volta alla guida del paese, quello di realizzare una struttura di questo genere, un vero, funzionale e moderno centro sociale, di cui tutta la comunità potrà trarre vantaggio e allo stesso tempo andare fiera”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -