Case Ater, Nadia Belli sollecita garanzie per le fasce deboli della popolazione

Pontecorvo - Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia rende noto il progetto per la realizzazione di 25 abitazioni

“Garantire a tutti i cittadini il diritto ad usufruire di un’abitazione che rispetti la dignità umana. Un’esigenza assoluta, ma che acquista ancora maggiore forza se rapportata ai soggetti più deboli della società e alle famiglie bisognose che, purtroppo spesso, avendo redditi molto bassi, sono costrette a vivere in alloggi di fortuna”. A parlare è Nadia Belli, consigliere comunale di Pontecorvo.

“Per me e per Fratelli d’Italia – evidenzia – è questa una situazione alla quale porre rimedio con urgenza attraverso interventi mirati che invertano una tendenza in atto da tanti, troppi anni. In merito, partito e Governo sono al lavoro per dare corpo ad un piano di costruzione di nuovi edifici da destinare, nel rigoroso rispetto dei requisiti di legge, alle fasce meno abbienti della popolazione”.

“In ambito locale, mi preme segnalare quanto si farà a breve a Pontecorvo: qui, grazie ad una sinergia fra Comune ed Ater, è stato progettato un edificio che sarà riservato proprio a questa tipologia di nuclei familiari. Sorgerà in via San Giovanni Battista e conterrà 25 appartamenti di modernissima concezione, con grande attenzione, fra le altre cose, all’efficientamento energetico, a partire dagli impianti di riscaldamento. Un segno concreto del nostro modo di intendere la politica, che per noi privilegerà sempre “il fare” piuttosto che “il dire”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -