Case di comunità: il modello virtuoso del Lazio

Obiettivo: "Costruire un modello virtuoso d’integrazione socio-sanitaria ed implementare la natura sociale delle Case di Comunità"

“Al convegno “Case senza le Comunità?” abbiamo parlato, assieme ai rappresentanti di Forum Terzo Settore Lazio, CSV Lazio e OPEN Doors: Porte Aperte PArliamo e PArtecipiamo, della missione 6 del #PNRR nella Regione Lazio per costruire un modello virtuoso d’integrazione socio-sanitaria ed implementare la natura sociale delle Case di Comunità”. – Lo scrive l’assessore alla Sanità del Lazio Alessio D’Amato

“Il Covid-19 ha segnato uno spartiacque definitivo, mettendo in luce potenzialità e difficoltà del Servizio Sanitario Nazionale. – Prosegue D’Amato – Queste ultime possono essere superate investendo sul rafforzamento della rete territoriale, sull’integrazione sociosanitaria e sulla spesa sanitaria come fonte di benessere e non come peso sul PIL. Da qui, nasce la missione 6 del PNRR. Avremo 170 Case di Comunità, 64 Centrali Operative Territoriali e 44 Ospedali di Comunità. L’impianto portato avanti dallo Stato Italiano prevede investimenti in conto capitale destinati all’ammodernamento di tecnologie e infrastrutture. Abbiamo strumenti formidabili da mettere a disposizione. Dobbiamo lavorare assieme, prestando attenzione ai tempi, con la consapevolezza che dobbiamo ancora vincere la battaglia e ottenere molti più risultati, soprattutto per i professionisti e il personale sociosanitario”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Celiachia, conoscere la patologia per imparare a conviverci: quello che c’è da sapere

La Asl informa: convivere con la celiachia richiede dedizione e pianificazione, ma si possono condurre vite sane ed appaganti

“Ciociaria Cuore”, massimi esperti a confronto sulla nuova frontiera della Global Heart

Un approccio multifocale e multidisciplinare sulle problematiche legate allo scompenso cardiaco, partendo dalla prevenzione

“Sora Abbraccia”, un flash mob per la Giornata internazionale delle persone con disabilità

Appuntamento il prossimo 3 dicembre, alle ore 12, in Piazza Santa Restituta. Tutti possono partecipare all'evento

Violenza di genere, il sistema sanitario regionale al fianco delle vittime con percorsi dedicati

In questi giorni molte strutture sanitarie presenti sul territorio promuovono iniziative per sostenere chi subisce violenza sotto ogni forma.

Asl Frosinone, “Ogni Pigotta adottata è una vita salvata”: un progetto che coinvolge i pazienti

Prevista la realizzazione delle Pigotte da parte degli utenti delle strutture residenziali e semiresidenziali di Comunità e Centri Diurni

Dermatite atopica, una condizione cutanea che colpisce milioni di persone: i consigli della Asl

Identificare ed evitare i fattori scatenanti come allergeni, clima, stress o detergenti irritanti, può contribuire a migliorare la condizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -