Case di comunità: il modello virtuoso del Lazio

Obiettivo: "Costruire un modello virtuoso d’integrazione socio-sanitaria ed implementare la natura sociale delle Case di Comunità"

“Al convegno “Case senza le Comunità?” abbiamo parlato, assieme ai rappresentanti di Forum Terzo Settore Lazio, CSV Lazio e OPEN Doors: Porte Aperte PArliamo e PArtecipiamo, della missione 6 del #PNRR nella Regione Lazio per costruire un modello virtuoso d’integrazione socio-sanitaria ed implementare la natura sociale delle Case di Comunità”. – Lo scrive l’assessore alla Sanità del Lazio Alessio D’Amato

“Il Covid-19 ha segnato uno spartiacque definitivo, mettendo in luce potenzialità e difficoltà del Servizio Sanitario Nazionale. – Prosegue D’Amato – Queste ultime possono essere superate investendo sul rafforzamento della rete territoriale, sull’integrazione sociosanitaria e sulla spesa sanitaria come fonte di benessere e non come peso sul PIL. Da qui, nasce la missione 6 del PNRR. Avremo 170 Case di Comunità, 64 Centrali Operative Territoriali e 44 Ospedali di Comunità. L’impianto portato avanti dallo Stato Italiano prevede investimenti in conto capitale destinati all’ammodernamento di tecnologie e infrastrutture. Abbiamo strumenti formidabili da mettere a disposizione. Dobbiamo lavorare assieme, prestando attenzione ai tempi, con la consapevolezza che dobbiamo ancora vincere la battaglia e ottenere molti più risultati, soprattutto per i professionisti e il personale sociosanitario”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Teleriabilitazione e disturbi del neurosviluppo, le nuove frontiere della cura e le indicazioni dell’Iss

Il Rapporto “Teleriabilitazione nei disturbi del neurosviluppo in età evolutiva: evidenze e pratica clinica”

Sora – “Banca dei capelli”, nuova parrucca oncologica donata al Santissima Trinità: è la numero 26

La consegna alla dottoressa Nisticò, presso il reparto di oncologia dell’ospedale Santissima Trinità di Sora, alla presenza del Dg Asl

Lotta alle dipendenze e ai disturbi alimentari, la prima rete del Lazio e un nuovo modello di assistenza

In Commissione sanità la programmazione regionale e la rete di trattamento. Savo: "Un nuovo modello di assistenza sanitaria"

Sclerosi sistemica, nel Lazio approvato Pdta: si punta a migliorare sopravvivenza e qualità della vita

Il Pdta regionale diventa il baricentro di una presa in carico che permette uno sguardo multidisciplinare al paziente

Sora – Ospedale SS. Trinità, nuovi posti letto nel reparto di oncologia: la donazione di Don Angelo Moncelli

Un gesto di amore e solidarietà del già cappellano militare e Cavaliere Ordine al merito della Repubblica. Ieri la cerimonia di consegna

Pazienti oncologici o in lista d’attesa per trapianto, un sostegno economico per chi è in cura

Fiuggi - L'annuncio di Baccarini e Ludovici. I termini per la presentazione della domanda sono fissati al 31 luglio 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -