Case di comunità: il modello virtuoso del Lazio

Obiettivo: "Costruire un modello virtuoso d’integrazione socio-sanitaria ed implementare la natura sociale delle Case di Comunità"

“Al convegno “Case senza le Comunità?” abbiamo parlato, assieme ai rappresentanti di Forum Terzo Settore Lazio, CSV Lazio e OPEN Doors: Porte Aperte PArliamo e PArtecipiamo, della missione 6 del #PNRR nella Regione Lazio per costruire un modello virtuoso d’integrazione socio-sanitaria ed implementare la natura sociale delle Case di Comunità”. – Lo scrive l’assessore alla Sanità del Lazio Alessio D’Amato

“Il Covid-19 ha segnato uno spartiacque definitivo, mettendo in luce potenzialità e difficoltà del Servizio Sanitario Nazionale. – Prosegue D’Amato – Queste ultime possono essere superate investendo sul rafforzamento della rete territoriale, sull’integrazione sociosanitaria e sulla spesa sanitaria come fonte di benessere e non come peso sul PIL. Da qui, nasce la missione 6 del PNRR. Avremo 170 Case di Comunità, 64 Centrali Operative Territoriali e 44 Ospedali di Comunità. L’impianto portato avanti dallo Stato Italiano prevede investimenti in conto capitale destinati all’ammodernamento di tecnologie e infrastrutture. Abbiamo strumenti formidabili da mettere a disposizione. Dobbiamo lavorare assieme, prestando attenzione ai tempi, con la consapevolezza che dobbiamo ancora vincere la battaglia e ottenere molti più risultati, soprattutto per i professionisti e il personale sociosanitario”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donata una nuova parrucca all’ospedale di Sora, il progetto dedicato alle pazienti oncologiche

La donazione dell'associazione culturale no profit Iniziativa Donne. Tante le amministrazioni comunali che hanno aderito al progetto

Grave infezione intestinale, 17enne salvato da un intervento chirurgico: la storia di Francesco

La sua era un’appendicite complicata, che stava per diventare peritonite. I medici del San Camillo di Roma lo hanno salvato

Tumore del colon-retto, nel Lazio screening gratuiti: così la prevenzione salva la vita

L'esame è semplice, non invasivo e gratuito dopo i 50 anni. Una diagnosi precoce può fare la differenza nella maggioranza dei casi

Sanità, l’appello di Di Mambro: “Molti rinunciano alle visite per sfinimento”

Cassino - L'analisi dell'ex consigliere comunale-coraggio che da anni lotta contro una grave malattia. La fiducia nel presidente Rocca

Master di II° Livello in Medicina Termale e Idrologia Medica: tappa alle Terme di Fiuggi

Le Terme di Fiuggi ospitano il modulo relativo alle cure termali in ginecologia, urologia e patologie del ricambio, i prossimi 24 e 25 marzo

“Salt massage”, alla scoperta del nuovo rituale di benessere che sta conquistando l’Occidente

Uno speciale massaggio che utilizza il sale dell’Himalaya per eseguire dei benefici impacchi ad azione riequilibrante, rilassante e non solo