Caso Ruberti, Alfieri: “Il Pd non è una comunità deviata ma è composta da tante persone perbene”

Il sindaco di Paliano invita a ripartire con la campagna elettorale che ritiene fondamentale per il futuro del Paese

“Il dibattito che sta infiammando in questi giorni le pagine dei quotidiani nazionali riguardanti “i fatti di Frosinone” non mi entusiasma e neanche mi interessa”. Così Domenico Alfieri, sindaco di Paliano ed esponente del Pd.

“Delle presunte scazzottate derivate da presunte richieste personali o presunti confronti tra tifoserie calcistiche farà sicuramente chiarezza la Magistratura nella quale ho avuto e avrò sempre la massima fiducia. Nel frattempo penso sia necessario il rispetto umano per chi è coinvolto in questa triste vicenda che sicuramente non sta attraversando un bel momento. Ciò che mi da enormemente fastidio è la tendenza a far passare la Comunità del Pd di Frosinone come una Comunità deviata. Ho ricoperto nel tempo ruoli apicali in questo Partito”.

“Conosco personalmente decine e decine di suoi Amministratori capaci e al totale servizio delle loro comunità. Conosco personalmente centinaia di iscritti e militanti che fanno dell’appartenenza e della passione il perno principale della loro azione. Persone per bene. Noi dobbiamo necessariamente ripartire da loro, forse da qualche tempo poco coinvolti e considerati e aprire una nuova pagina. Ripartiamo da questa campagna elettorale che è fondamentale per il futuro del nostro Paese. Io se servisse sono a disposizione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -