Caso Ruberti, Fantini e Martini: “Episodio da condannare ma scaturito da questioni private”

Il segretario provinciale e la presidente del Partito democratico intervengono sulla lite avvenuta in un ristorante di Frosinone

“Ci preme tutelare la comunità democratica composta da tantissimi militanti che ogni giorno si spendono, con grande convinzione e passione politica, per un’idea di Paese fondata sui diritti, su un lavoro di qualità, sulla difesa dell’ambiente e del territorio. Un lavoro che portiamo avanti da anni e che non può essere scalfito, nella maniera più assoluta, dalla vicenda balzata agli onori delle cronache in questi giorni”. Così il segretario provinciale del Partito democratico di Frosinone, Luca Fantini e la Presidente provinciale del Pd, Stefania Martini.

“Non permetteremo a un singolo episodio per quanto deprecabile, avvenuto a Frosinone dopo una cena privata, di trasformarsi in un giudizio politico sulla nostra grande comunità politica. Già nei prossimi giorni, convocheremo gli organismi dirigenti per l’organizzazione della campagna elettorale che ci vedrà impegnati, come comunità, per raggiungere il miglior risultato possibile in un appuntamento che riteniamo decisivo per il futuro del nostro Paese”.

“Un episodio che va condannato ma circoscritto, che è avvenuto – ribadiscono – in un contesto comunque privato. Uno dei protagonisti della vicenda ha già rassegnato le dimissioni dal suo incarico istituzionale, mentre Francesco De Angelis con responsabilità ha ritirato la candidatura per evitare strumentalizzazioni nel rispetto della comunità che era stato chiamato a rappresentare. Nulla di questa vicenda ha a che fare con il percorso del Partito democratico in Provincia di Frosinone e respingiamo al mittente qualsiasi tipo di speculazione in atto per la campagna elettorale. Dalla destra – concludono – non accettiamo alcun tipo di lezione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -