Caso Ruberti, l’intervento di Mosticone: “Episodi degni di Gomorra diseducativi per i giovani”

Sul caso interviene il Presidente Sorano di Gioventù Nazionale, movimento giovanile di Fratelli d’Italia, Filippo Mosticone

Caso Ruberti, sul video finito alla ribalta delle cronache nazionali che vede al centro della bufera autorevoli esponenti del Pd, interviene il Presidente Sorano di Gioventù Nazionale, movimento giovanile di Fratelli d’Italia, Filippo Mosticone.

Il commento di Filippo Mosticone

“È questo il modo di far politica che il PD vuole insegnare ai giovani? La sinistra, che ha sempre rivendicato una superiorità morale, che anche nei manifesti di questa campagna elettorale si vanta di essere dalla parte giusta, fuori dai riflettori mette in scena episodi degni di Gomorra? Penso che fatti del genere siano diseducativi per i giovani: il disgusto dei miei coetanei verso la politica, è il frutto di decenni in cui il loro voto è stato vanificato vedendo il PD puntualmente governare pur non vincendo mai le elezioni, dando quindi l’idea che presentarsi alle urne non serva a nulla. E chi da adolescente inizierebbe un percorso politico sapendo che un giorno potrebbe ricevere minacce di morte come quelle nel video? Mi domando quindi cosa pensano i giovani del PD, gli stessi che chiedevano la gogna dopo le sedicenti inchieste di Fanpage, quelli che scherniscono e insultano chiunque si discosta dai loro fantomatici schemi politicamente corretti e che sono rimasti tragicamente in silenzio: o sono d’accordo, o temono le stesse ritorsioni. È questa la gente che sono fieri di supportare?”.

“Anche in questo caso Fratelli d’Italia – prosegue Mosticone – si dimostra l’unico partito meritocratico, che bene ha fatto a chiedere le dimissioni da presidente del consorzio industriale del Lazio di Francesco De Angelis, che ha in modo imbarazzante provato a dare la colpa a una lite calcistica. L’unico partito che non si vanta di candidare donne e giovani in quanto tali, ma che lo fa coltivando e premiando la qualità. La nostra Giorgia Meloni, ha dimostrato le capacità che la rendono oggi l’unica leader di partito donna in un lungo percorso iniziato dal movimento giovanile a cui noi oggi ci onoriamo di appartenere e in cui lottiamo con lo stesso spirito disinteressato, senza pretendere candidature o posti di lavoro: nel PD, che millanta quote rosa e inclusione, valgono gli stessi principi? O crescono nuovi Ruberti? Mi auguro che i giovani riconquistino questa volontà il 25 Settembre con maree di croci su quella fiamma che vogliono cancellarci, e che, indipendentemente delle differenze ideologiche che devono esserci e vanno rispettate, nei nostri territori e nelle nostre città, compresa Sora, non ci sia più spazio per certi soggetti nocivi che ad ogni elezione lavorando di soppiatto entrano nelle nostre amministrazioni come dei cavalli di Troia e le infestano con questi disgustosi modus operandi.” Conclude il Presidente Gioventù Nazionale Sora.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -