Caso Ruberti, Maselli (FdI) annuncia un’interrogazione sulle assicurazioni

Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia ritiene che vada fatta piena luce sulla stipula delle polizze

“Mi sembra di poter affermare che di democratico nel partito di Zingaretti c’è veramente poco, giusto il nome. La ‘suburra Pd’ è purtroppo un fatto consolidato, qualcosa che come opposizione denunciamo da tempo. Poca trasparenza nelle nomine, consulenze onerose e non giustificate, la vicenda mascherine e via dicendo. Tante domande, poco risposte. Come nel caso di una mia interrogazione presentata lo scorso gennaio proprio, guarda caso,  sul tema delle criticità relative al ricorso all’autoassicurazione da parte di alcune strutture sanitarie”. Lo dichiara il consigliere regionale di FDI Massimiliano Maselli.

“Forse non tutti sanno che alcune strutture sanitarie della nostra regione hanno deciso di ricorrere alla ‘autoassicurazione’ che determina una serie di problematiche che rischiano di creare non pochi problemi alle strutture medesime. Naturalmente la mia interrogazione non ha avuto alcuna risposta. Ma non mi arrendo, sto infatti preparando una nuova interrogazione perché voglio vederci chiaro sulla situazione degli affidamenti per quanto riguarda le polizze assicurative del Consorzio Unico Industriale, delle Asl e di tutte le società controllate e partecipate dalla Regione Lazio”.

“E per quanto riguarda Zingaretti credo sia arrivato il momento che si dimetta da presidente della Regione Lazio, a maggior ragione adesso che è ufficialmente in campo per le politiche del 25 settembre. O vuole forse utilizzare la sua poltrona da presidente per fare campagna elettorale? Non sarebbe affatto ‘democratico’…”. Conclude Maselli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -