Caso Ruberti, Maselli (FdI) annuncia un’interrogazione sulle assicurazioni

Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia ritiene che vada fatta piena luce sulla stipula delle polizze

“Mi sembra di poter affermare che di democratico nel partito di Zingaretti c’è veramente poco, giusto il nome. La ‘suburra Pd’ è purtroppo un fatto consolidato, qualcosa che come opposizione denunciamo da tempo. Poca trasparenza nelle nomine, consulenze onerose e non giustificate, la vicenda mascherine e via dicendo. Tante domande, poco risposte. Come nel caso di una mia interrogazione presentata lo scorso gennaio proprio, guarda caso,  sul tema delle criticità relative al ricorso all’autoassicurazione da parte di alcune strutture sanitarie”. Lo dichiara il consigliere regionale di FDI Massimiliano Maselli.

“Forse non tutti sanno che alcune strutture sanitarie della nostra regione hanno deciso di ricorrere alla ‘autoassicurazione’ che determina una serie di problematiche che rischiano di creare non pochi problemi alle strutture medesime. Naturalmente la mia interrogazione non ha avuto alcuna risposta. Ma non mi arrendo, sto infatti preparando una nuova interrogazione perché voglio vederci chiaro sulla situazione degli affidamenti per quanto riguarda le polizze assicurative del Consorzio Unico Industriale, delle Asl e di tutte le società controllate e partecipate dalla Regione Lazio”.

“E per quanto riguarda Zingaretti credo sia arrivato il momento che si dimetta da presidente della Regione Lazio, a maggior ragione adesso che è ufficialmente in campo per le politiche del 25 settembre. O vuole forse utilizzare la sua poltrona da presidente per fare campagna elettorale? Non sarebbe affatto ‘democratico’…”. Conclude Maselli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -