Caso Ruberti, Maselli (FdI) annuncia un’interrogazione sulle assicurazioni

Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia ritiene che vada fatta piena luce sulla stipula delle polizze

“Mi sembra di poter affermare che di democratico nel partito di Zingaretti c’è veramente poco, giusto il nome. La ‘suburra Pd’ è purtroppo un fatto consolidato, qualcosa che come opposizione denunciamo da tempo. Poca trasparenza nelle nomine, consulenze onerose e non giustificate, la vicenda mascherine e via dicendo. Tante domande, poco risposte. Come nel caso di una mia interrogazione presentata lo scorso gennaio proprio, guarda caso,  sul tema delle criticità relative al ricorso all’autoassicurazione da parte di alcune strutture sanitarie”. Lo dichiara il consigliere regionale di FDI Massimiliano Maselli.

“Forse non tutti sanno che alcune strutture sanitarie della nostra regione hanno deciso di ricorrere alla ‘autoassicurazione’ che determina una serie di problematiche che rischiano di creare non pochi problemi alle strutture medesime. Naturalmente la mia interrogazione non ha avuto alcuna risposta. Ma non mi arrendo, sto infatti preparando una nuova interrogazione perché voglio vederci chiaro sulla situazione degli affidamenti per quanto riguarda le polizze assicurative del Consorzio Unico Industriale, delle Asl e di tutte le società controllate e partecipate dalla Regione Lazio”.

“E per quanto riguarda Zingaretti credo sia arrivato il momento che si dimetta da presidente della Regione Lazio, a maggior ragione adesso che è ufficialmente in campo per le politiche del 25 settembre. O vuole forse utilizzare la sua poltrona da presidente per fare campagna elettorale? Non sarebbe affatto ‘democratico’…”. Conclude Maselli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -