Caso Ruberti, Pulciani sollecita le dimissioni di De Angelis dal consorzio industriale

Frosinone - Il candidato di Fratelli d’Italia alla Camera invita anche il consigliere regionale Sara Battisti a rimettere il mandato

Non si placano le polemiche intorno al ‘caso Ruberti’. Il video, oltre alle indagini di natura giudiziaria, è ormai al centro della campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento. C’è chi, come Paolo Pulciani, non ritiene veritiero che il litigio sia scaturito a causa di una lite di natura squisitamente calcistica. Per il candidato di FdI alla Camera dei deputati, nel collegio proporzionale del Lazio 2, tutto ciò nasconde qualcosa di molto più grande.

“É chiaro che le chiacchiere messe ad arte dai protagonisti di questa vicenda – fa notare –  non convincono nessuno. I fratelli De Angelis, Albino Ruberti e Sara Battisti, dovranno chiarire molte cose. La loro scelleratezza rappresenta uno schiaffo morale per il Frusinate, una terra da troppo tempo depauperata dalla  gestione del PD. Doveroso anche che Francesco De Angelis rimetta il mandato da Presidente del Consorzio  Industriale del Lazio”. Pulciani, inoltre, ritiene fondamentale anche un chiarimento da parte di Zingaretti e Gualtieri.

FdI – prosegue – vuole trasparenza sugli aspetti oscuri del caso, che lasciano intendere pressioni inconfessabili da parte di esponenti dem sul capo di gabinetto. Lo spessore politico di questi personaggi – argomenta – é in linea con i termini usati in quel video che tutti ormai hanno visto ed ascoltato, che non fanno di certo parte della dialettica politica, ma si addicono di più a un gergo criminale. Pertanto anche la questione morale va rimessa al centro della discussione politica”. 

“Ormai si é scoperchiato il vaso di Pandora. Noi confidiamo nell’attività della Magistratura, ma al contempo Fratelli d’Italia chiede oltre alle dimissioni di Francesco De Angelis, anche quelle del consigliere regionale Sara Battisti, indegni di ricoprire ruoli rappresentativi della nostra terra”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -