Cassino – Attentato incendiario contro l’auto di un magistrato, Quadrini: “Lo Stato dimostri la sua presenza”

Il Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone, Gianluca Quadrini, esprime solidarietà alla magistratura

Il Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone, Gianluca Quadrini, esprime solidarietà alla magistratura dopo l’attentato incendiario ai danni dell’auto di un magistrato di Cassino. – LEGGI QUI. Un episodio che ha suscitato l’immediata reazione del procuratore capo Carlo Fucci, il quale ha parlato di “situazione gravissima” e ha chiesto un potenziamento urgente dei controlli. – LEGGI QUI.

“Di fronte a un atto intimidatorio che colpisce direttamente un magistrato in servizio, non è possibile restare in silenzio né minimizzare. La mia piena solidarietà va al magistrato della Procura di Cassino coinvolto e a tutta la magistratura del territorio, che ogni giorno esercita il proprio ruolo con rigore e senso dello Stato. Esprimo non solo vicinanza – ha commentato il Presidente Quadrini – ma anche la preoccupazione istituzionale per un gesto che rappresenta un attacco inaccettabile ai presidi di legalità. Le parole del procuratore Fucci vanno raccolte con attenzione e responsabilità. Non possiamo permettere che Cassino o qualsiasi altro centro del nostro territorio venga condizionato da dinamiche criminali. Serve una risposta chiara, forte, immediata”.

Quadrini ha poi voluto sottolineare la piena fiducia nelle istituzioni preposte alla tutela della sicurezza pubblica: “Sono certo che il Prefetto di Frosinone, dott. Ernesto Liguori, saprà dare una risposta ferma e determinata all’appello lanciato dalla Procura, agendo in stretta sinergia con il Questore, dott. Pietro Morelli, il Comando provinciale dei Carabinieri, guidato dal Colonnello Gabriele Mattioli, e la Guardia di Finanza provinciale, guidata dal Colonnello Stefano Boldrini. La collaborazione tra le istituzioni è lo strumento più efficace per garantire una presenza dello Stato forte e tangibile. La Provincia di Frosinone – ha concluso – è vicina a chi ogni giorno lavora per affermare la legalità. Insieme, con determinazione, dobbiamo respingere ogni tentativo di intimidazione e riaffermare la piena sovranità della legge sul nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -