Cassino, attivato il numero per segnalare i guasti alla pubblica illuminazione

L'assessore alla Manutenzione, Pierluigi Pontone, ha inoltre avviato una serie di controlli nelle zone più isolate e al buio

I tanti interventi di manutenzione alla rete della pubblica illuminazione a Cassino stanno dando risultati ma proprio per evitare disagi e situazioni di pericolo in zone al buio, l’assessore alla manutenzione Pierluigi Pontone ha fatto attivare il numero verde: 800901050.

Molte delle energie degli addetti alla manutenzione in questi giorni che hanno preceduto le ricorrenze del primo novembre, festività di Tutti i Santi, e del 2, giorno dedicato ai Defunti, così come ogni anno di questo periodo, sono state assorbite dagli interventi di lavori straordinari nei cimiteri cittadini: in quello di San Bartolomeo, come negli altri di Caira e di Sant’Angelo. “Sono stati inoltre garantiti l’assistenza e il supporto alle numerose manifestazioni, compresa la cerimonia presso il cimitero polacco a Montecassino, il posizionamento di bandiere, sedie, transenne e altro – dice l’assessore Pierluigi Pontone -. Cura del verde pubblico è stata garantita nell’area retrostante la chiesa Madre, nei giardini di Santa Scolastica, nel largario Marino Fardelli a Caira”.

In via Falasca si è reso necessario un intervento d’urgenza su un pozzetto di scolo sprofondato per una perdita di acqua, problema che ora sta risolvendo Acea. Riguardo all’asfalto, il tempo avverso ha determinato la sospensione dell’attività di ripristino del manto stradale. In via Palombara sono stati riposizionati dei parapetti al fine di garantire la sicurezza lungo il ponte sul fiume Rapido.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -