Cassino, città troppo sporca: Imma Altrui non molla la presa e vuole vederci chiaro

La responsabile provinciale di 'Plutone' non ci sta e promette battaglia: "I cittadini meritano di vivere nel decoro"

“Ho presentato una richiesta di accesso agli atti per visionare il capitolato di appalto sulla gestione della raccolta di rifiuti a Cassino, ma mi è stata negata. Questo credo che dimostri solo una cosa: l’amministrazione Salera per quanto concerne la raccolta rifiuti, la pulizia e il decoro della città, ha qualcosa da nascondere e io non intendo mollare la presa”. A parlare è Imma Altrui, referente provinciale dell’Ente terzo settore ‘Plutone’

“È mia intenzione andare fino in fondo e comprendere per quale motivo Cassino è così sporca, abbandonata a se stessa, una città dove la raccolta differenziata funziona a singhiozzo e soprattutto dove i carrellati non vengono né puliti né disinfettati né sostituiti. I titolari di tante attività di ristorazione costretti a combattere quotidianamente con la presenza dei ratti e dei cinghiali – prosegue ancora Altrui -. La situazione igienico sanitaria di questa città è deprecabile e i cittadini intendono avere risposte. Il sindaco Salera deve spiegare a coloro che pagano la Tari, per quale motivo questo servizio non funziona. Un servizio così importante che viene garantito con grande superficialità e con mezzi obsoleti e assolutamente fuori norma. È il momento di dire basta a questi soprusi e inciuci politici. I cittadini di Cassino meritano rispetto, Cassino merita di essere una città pulita e piena di decoro. Caro Sindaco Salera perché non consenti la lettura di atti che per Legge dovrebbero essere visibili a tutti? Cosa hai da nascondere? Quali sono gli interessi che ti spingono a non rendere trasparente questo contratto? I cittadini hanno il diritto di sapere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -