Cassino – “Commercio in fiore 2023”: domani scadono i termini per l’iscrizione al concorso

L'iniziativa prevede la partecipazione delle attività che dovranno abbellire le vetrine. La coreografia più bella avrà lo sconto sulla Tari

C’è tempo fino a domani, venerdì 7 luglio, per iscriversi a “Commercio in Fiore 2023”, il concorso indetto dall’Assessorato al Commercio del Comune di Cassino che offre agli esercenti locali l’opportunità di valorizzare la bellezza dei propri negozi.

Il concorso punta a incoraggiare i piccoli imprenditori locali a preparare una vetrina e un menù a tema floreale, colorati e accattivanti, che catturino l’attenzione creando un’atmosfera piacevole per tutti. Le attività con la vetrina più bella e originale o il menù a tema più interessante, inoltre, verranno premiate dall’assessorato al Commercio guidato da Maria Rita Petrillo, con uno sconto sulla tassa rifiuti (TARI).

Clicca il link di seguito per conoscere le regole e compilare la scheda di iscrizione secondo le modalità indicate https://www.comune.cassino.fr.it/it-it/download/commercio-in-fiore-1-pdf-26339-5-1687-e9eadf0426cedc6a3a66ecdb461aa6a7

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -