Cassino – Consiglio Comunale, domani la seduta: i punti all’ordine del giorno

A partire dalle ore 10 di domani 29 dicembre la seduta: il Consiglio sarà disponibile in diretta streaming

È stata convocata per domani, 29 dicembre, a partire dalle ore 10:00, la seduta del Consiglio Comunale di Cassino. All’ordine del giorno della seduta gli argomenti saranno i seguenti:

  1. Approvazione verbali sedute consiliari del 27 ottobre e del 6 novembre;
  2. Istituzione consiglio comunale dei giovani. approvazione regolamento istitutivo;
  3. Art. 194, lett. a), d. lgs. n. 267/2000. riconoscimento debito fuori bilancio derivante da sentenza. Sibar s.r.l., tribunale di cassino, sent. n. 1187/2023;
  4. Art. 194, lett. a), d. lgs. n. 267/2000. riconoscimento debito fuori bilancio derivante da sentenza. Serluca Antonio, Giudice di Pace di Cassino, sent. n. 873/2023;
  5. Art. 194, lett. a), d. lgs. n. 267/2000. riconoscimento debito fuori bilancio derivante da sentenza. Galasso Maria Grazia, Giudice di Pace di Cassino, sent. n. 884/2023;
  6. Integrazioni al regolamento per la disciplina del canone unico patrimoniale e canone mercatale;
  7. Approvazione programma triennale delle opere pubbliche 2024/2026 – elenco annuale 2024. approvazione ai sensi dell’art. 37 del d.lgs. n. 36/2023;
  8. Verifica quantità delle aree fabbricabili destinate ad edilizia residenziale pubblica e ad attività produttive;
  9. Ricognizione degli immobili non strumentali all’esercizio delle funzioni istituzionali dell’ente suscettibili di valorizzazione ovvero dismissione e altri beni. piano triennale 2024/2026;
  10. Conferma aliquota addizionale comunale all’Irpef per l’anno 2024;
  11. Imposta municipale propria (imu): approvazione aliquote e detrazioni anno 2024;
  12. Approvazione nota di aggiornamento al dup e bilancio di previsione 2024/2026;
  13. Ratifica delibera di giunta comunale n. 450 del 30/11/2023 a oggetto approvazione variazione urgente al bilancio di previsione 2023/2025 adottata con i poteri della giunta comunale ex art. 175, comma 4, del Tuel;
  14. Comunicazione prelievo dal fondo di riserva (art. 166, comma 2 del d.lgs. n. 267/2000);
  15. Revisione periodica anno 2023 delle partecipazioni in società pubbliche detenute alla data del 31.12.2022;
  16. Progetto in variante rispetto alle previsioni urbanistiche (art. 18 e 19 del dpr n.327/2001) – realizzazione di una struttura sportiva (palazzetto dello sport con campo da basket) in via Appia/via Casilina sud. richiedente: Ssd a Rl Virtus Tsb 2012;
  17. Mozione prot. n. 69258 del 29/11/2023, presentata dalla consigliera comunale Michelina Bevilacqua per l’assegnazione di sepoltura a cittadini illustri;
  18. Mozione prot. n. 74035 del 21/12/2023, presentata dal consigliere comunale renato de sanctis revoca concessione in uso palazzo della cultura.
    Le sedute consiliari saranno disponibili, in diretta streaming, su:
  • www.comune.cassino.fr.it
  • cassino.consiglicloud.it/home
  • pagina facebook “cassino comunica”
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -