Cassino – Convocato per oggi il Consiglio comunale: i punti all’ordine del giorno

La seduta consiliare sarà disponibile in diretta streaming per i cittadini interessati a seguirla: tutti i punti all'Odg

É stata convocata per oggi, lunedì 30 dicembre, a partire dalle ore 11.00, la seduta del prossimo Consiglio Comunale di Cassino.

All’Ordine del giorno i seguenti punti:

1. approvazione verbale seduta consiliare del 5 dicembre 2024;

2. artt. 151 e 170 del d.lgs. 18 agosto 2000 n. 267 approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) per il periodo 2025-2027;

3. art. 194, lett. a), d. lgs. n. 267/2000. riconoscimento debito fuori bilancio derivante da sentenza. Tar Lazio, sez. Latina, n. 599/2024 Sara Persechino / Comune di Cassino;

4. art. 194, lett. a), d. lgs. n. 267/2000. riconoscimento debito fuori bilancio derivante da sentenza del tribunale di Cassino n. 1399/2024. Crolla Aurora / Comune di Cassino ed Agenzia delle Entrate riscossione;

5. art. 194, lett. a), d. lgs. n. 267/2000. riconoscimento debito fuori bilancio derivante da sentenza del Tar lazio, sez. latina, n. 772/2024. Valentina Di Placido, Giancarlo Mori e Luigi Fusco / Comune di Cassino;

6. art. 194, lett. a), d. lgs. n. 267/2000. riconoscimento debito fuori bilancio derivante da ordinanza del Tar Lazio, sez. latina, n. 47/2024. Miele Maria / Comune di Cassino;

7. ricognizione periodica delle partecipazioni pubbliche ex art. 20, d.lgs. 19 agosto 2016, n. 175 detenute alla data del 31/12/2023;

8. approvazione della relazione di ricognizione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica ex art. 30 del d. lgs. 201/2022.

9. ricognizione degli immobili non strumentali all’esercizio delle funzioni istituzionali dell’ente suscettibili di valorizzazione ovvero dismissione e altri beni. piano triennale 2025/2027. proposta al consiglio comunale;

10. verifica quantità delle aree fabbricabili destinate ad edilizia residenziale pubblica e ad attività produttive;

11. approvazione del programma triennale delle opere pubbliche, annualità 2025-2027 e dell’elenco annuale 2025;

12. imposta municipale propria (Imu): approvazione aliquote e detrazioni anno 2025;

13. conferma aliquota addizionale comunale all’Irpef per l’anno 2025;

14. approvazione della nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025-2027 e del bilancio di previsione per gli esercizi 2025-2027;

15. ratifica delibera di giunta comunale n. 535 del 28/11/2024 recante approvazione variazione urgente al bilancio di previsione 2024/2026 adottata con i poteri della giunta art 175 del d. lgs. n. 267/2000;

16. approvazione regolamento quadro per la gestione dei servizi comunali alla prima infanzia;

17. approvazione schema nuova convenzione per lo svolgimento da parte della Provincia di Frosinone delle funzioni di stazione unica appaltante;

18. mozione prot. n. 77743 del 20/12/2024, presentata dal consigliere comunale Carmine Di Mambro più altri, ad oggetto: modifica regolamento Tari.

La seduta consiliare sarà disponibile in diretta streaming QUI

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -