Cassino – Criticità relative al servizio idrico, incontro in municipio senza l’EgAto5: la gaffe

Sulla questione è intervenuto l'ing. Luigi Urbani: "Questa struttura è l’unica titolata a orientare l’attività del Gestore sul territorio"

Si apprende che nella giornata di mercoledì si è svolto in municipio a Cassino un incontro tra il Comune medesimo e il Gestore del servizio idrico integrato, Acea Ato 5 SpA, relativo a problemi nella fornitura d’acqua in alcune zone della periferia. – Così in una nota stampa l’EgAto5 “Lazio Meridionale” di Frosinone. In merito alla questione è intervenuto il Dirigente Responsabile ingegner Luigi Urbani.

La dichiarazione di Urbani

“L’EGATO 5 resta sorpreso di come, a distanza di tanti anni e anche dopo il mio insediamento, pur avendo ribadito, a più riprese, che il ruolo di questo Ente è quello di pianificare tutti gli interventi a favore dei Comuni dell’ATO 5, compresi ovviamente anche quelli afferenti al Comune di Cassino, si organizzino tavoli senza coinvolgere minimamente questo EGATO.

Comunque, ben ha fatto e fa Acea Ato 5 SpA a porsi in ascolto delle varie difficoltà nell’erogazione del servizio, che le giungono dal territorio (da sindaci, assessori, amministratori, cittadini, ecc.) ove le stesse difficoltà vengono tempestivamente ricondotte al tavolo con questo EGATO. Nel ribadire, pertanto, che non devono essere prese iniziative autonome al riguardo, è confermato che questa struttura è e resta l’unica titolata a orientare l’attività del gestore sul territorio, che non può procedere autonomamente. Ciò a tutela di tutto l’Ambito Ottimale.

L’invito, quindi, è a riportare e segnalare da parte di sindaci, assessori, amministratori, cittadini, ecc., sempre all’EGATO le problematiche esistenti, al fine di programmare e pianificare i corretti interventi da effettuarsi. Pertanto, questo EGATO 5 si attiverà a breve per convocare un tavolo tecnico per le specifiche problematiche riguardanti il territorio del Comune di Cassino.

Infine, l’occasione mi è gradita per ricordare ancora una volta che questo EGATO si occupa dell’organizzazione e della disciplina dell’intero ciclo del Servizio idrico integrato, tenuto conto delle esigenze dei singoli Comuni, quale soggetto titolato a tale compito direttamente dal D.lgs 152/2006. L’EGATO, infatti, in base alla normativa vigente, è il titolare unico della governance della gestione del servizio idrico di tutti i Comuni ricompresi nell’ATO 5 (ovvero l’ambito geografico che rappresenta il ‘territorio’ entro cui viene gestito il servizio) in materia di risorse idriche ed esercita tali funzioni in nome e per conto degli stessi Comuni”. – Conclude l’Ing. Luigi Urbani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente domestico, uomo si ferisce con un frullino elettrico: elitrasportato

Anagni - L'uomo, 86 anni, stava lavorando con il frullino elettrico quando si è procurato delle ferite ad una gamba

Furto aggravato, non rispetta i domiciliari: per una giovane si aprono le porte del carcere

Cassino - Il provvedimento è scaturito dopo un'attività di controllo dei Carabinieri che hanno accertato gravi e ripetute violazioni

Travolge un cinghiale, ennesimo incidente sulla regionale della Vandra: terrore nella notte

Posta Fibreno - Un 55enne investe un animale di grossa taglia: l’auto è distrutta, il cinghiale fugge nelle campagne

Addio a Danilo Carizzi: muore improvvisamente a soli 44 anni, domani i funerali del giovane papà

Ferentino - I funerali si terranno sabato 19 luglio 2025 alle ore 10.00 nella chiesa di Santa Maria dei Cavalieri Gaudenti

Maltempo: tantissimi i disagi. Linee telefoniche fuori uso, allarmi in tilt e intere aree isolate fino a notte

Arpino - Disservizi alle linee telefoniche, intere zone isolate a causa del maltempo. Aree allagate in centro, tanti i disagi

Stellantis Cassino, nessuna risposta alle richieste di Filosa per l’Italia: anche mantenere il turno unico sembra un’impresa

L'ultima speranza è che la versione elettrica della Stelvio nel 2026 riesca a salvare qualcosa del poco che resta dell'ex Fiat di Piedimonte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -