Cassino, degrado e rifiuti in piazza Garibaldi: la denuncia di Imma Altrui

Le condizioni in cui versano centro e periferie tornano ad essere argomento di discussione e denuncia da parte della Lega

“Continuano le lamentele da parte dei cittadini che evidenziano, attraverso i social, lo stato di degrado in cui versa la città di Cassino. Questa foto rappresenta piazza Garibaldi, l’area antistante la stazione ferroviaria e che dovrebbe essere il biglietto da visita della nostra città. Non solo rifiuti, lasciati a macerare sotto il caldo rovente, ma anche degrado e sporcizia ovunque”. – La denuncia arriva da Imma Altrui, referente della Lega Cassino.

“Camminare lungo i marciapiedi di Cassino è diventata una vera e propria impresa: tra escrementi di cani e lerciume abbandonato da giorni. Erba e rovi la fanno da padrone anche nelle zone centrali, dov’è evidente che nessuno mai effettua né manutenzione né pulizia – denuncia Imma Altrui -. Piazza Diamare, nella giornata di ieri, è stata un pessimo esempio: completamente sudicia, colma di rifiuti del sabato sera, abbandonati da orde di incivili e macchiata da miscugli di birra e chissà quale altro tipo di alcolico, con le panchine invase da mosche e zanzare, che hanno messo in fuga i cittadini che cercavano refrigerio. La stessa fotografia la troviamo nella zona di piazza San Giovanni, via Ticky e nelle zone che circondano via Pascoli: da via Adige, a via Po, da via Arno a via Donizetti, da via Bellini a via Cimarosa, completamente abbandonate a loro stesse e dove ormai, è cosa evidente, non vengono effettuate le opere di pulizia necessarie. In via Cimarosa poi insorge una pescheria che necessita della pulizia di strade e marciapiedi”.

“Questa è la realtà, questo è lo stato in cui versa Cassino. Per questo motivo, avevo presentato richiesta di accesso agli atti al Comune, per poter visionare il capitolato di appalto della De Vizia. Il documento però mi è stato negato e a questo punto è facile intuirne il motivo – conclude -. Ma la mia azione non si ferma e continua con l’obiettivo di andare a fondo e vederci chiaro in tutta questa strana e più che mai evidente situazione di degrado in cui versa la città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -