Cassino – Eletto il ‘sindaco dei ragazzi’, è Angelomario Tari

A presiedere l'assise civica sarà invece Martina Ceccarelli. Eletti in quindici: 8 ragazzi e 7 ragazze provenienti delle scuole medie

Si è insediato questa mattina il consiglio comunale dei ragazzi e, come primo atto, ha proceduto alla elezione del sindaco e del presidente. Il nuovo sindaco per i prossimi due anni sarà Angelomario Tari; a presiedere
invece i lavori nell’aula Gaetano Di Biasio sarà Martina Ceccarelli. Accolti dal sindaco Enzo Salera, dall’assessore Concetta Tamburrini e dalla presidente del Consiglio Comunale Barbara Di Rollo, i giovanissimi
consiglieri si sono presentati al completo. Hanno infatti risposto all’appello tutti e 15 gli eletti, 8 ragazzi e 7 ragazze delle scuole medie della città.

Prima di procedere alla votazione, i quattro candidati alla carica di primo cittadino dei ragazzi hanno esposto i rispettivi programmi dai contenuti alquanto interessanti, soprattutto per la loro concretezza. Esempi: il recupero degli spazi per giocare a disposizione di chi non si può permettere di pagare la quota della scuola calcio o la palestra, utilizzando magari quelle delle scuole; la ricerca e la cura della solidarietà; o impegnare a turno le classi a pulire gli spazi esterni della scuola, come pure alcuni spazi della città da cartacce varie; istituzione di una giornata per l’amore nella famiglia, dove ci sono genitori che lavorano entrambi, perciò impegnati tutta la giornata ed hanno poco tempo da dedicare ai figli; corsi gratuiti tenuti da insegnanti volontari per aiutare ragazzi in difficoltà a recuperare carenze in alcune discipline; e tanto altro ancora.

La presidente Di Rollo ha suggerito loro di chiedere un incontro diretto con gli amministratori per avere informazioni su tante cose: come il sindaco passa la sua giornata, come funziona il consiglio, la giunta, su come si pensa una cosa e poi come si realizza, come vivono l’esperienza dell’amministrare, ancora cosa chiede loro la gente, cosa si aspetta. Il sindaco ha rivolto ai ragazzi e alle ragazze parole di benvenuti nella sala intitolata a Gaetano Di Biasio, primo sindaco della ricostruzione, si è congratulato per l’elezione a consiglieri e ha parlato loro un po’ delle “tante cose che tocca fare a uno che è stato scelto dai cittadini per risolvere tanti problemi e per rendere sempre più bella la città”. Ha detto che un giorno forse anche uno tra loro potrebbe diventare sindaco e l’esperienza attuale potrebbe ritornare utile.

L’assessore Tamburrini ha ricordato ai ragazzi che sono stati scelti per portare la voce di tutti i compagni e le compagne e che per questo hanno un compito importantissimo e straordinario. Ed ha aggiunto: “E’ compito molto importante perché ci permette di guardare il mondo e i suoi bisogni attraverso i vostri occhi, ed è compito straordinario perché ciò che proporrete nascerà dalla concretezza di menti giovani che si stanno aprendo alla vita e che, soprattutto, hanno accolto la sfida a impegnarsi per cambiare le cose”. Ed ha concluso: “Sono sicura che porterete avanti il vostro impegno con passione e dedizione, e spero che, in questa avventura che state iniziando, possiate sempre trovare in noi adulti supporto, stimolo e capacità di ascolto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -