Cassino – Elezioni, a disoccupati e inoccupati il 70% dei posti destinati agli scrutatori

L'amministrazione Salera ha deciso di offrire un'opportunità a chi vive un momento difficile. La scadenza delle domande fissata al 3 maggio

“A gennaio si è riunita la commissione elettorale ed ha disposto che gli scrutatori che devono svolgere tale mansione devono essere presi tra i disoccupati. Alle elezioni regionali del 2023 era stata data la possibilità a chi era disoccupato o inoccupato di poter fare lo scrutatore al 50% dei posti disponibili, con una risposta
eccellente”. A parlare è il consigliere di maggioranza Edilio Terranova.

“L’amministrazione Salera ha inteso continuare sulla strada intrapresa continuando a prediligere i disoccupati, innalzando però il quorum dal 50 al 70%. Già da quasi una settimana il dirigente Marcello Canessa, responsabile dell’ufficio elettorale, ha disposto l’iter procedurale per poter ricevere le dichiarazioni di disponibilità a svolgere le funzioni di scrutatore di seggio per le Elezioni dell’8 e 9 giugno e per l’eventuale ballottaggio del 23 e 24 giugno. I disoccupati/inoccupati che vogliono svolgere la mansione dello scrutatore, possono dare la propria disponibilità, se iscritti all’Albo degli scrutatori, scaricando e compilando l’apposito modulo”.

Va allegata copia del documento di identità in corso di validità e presentata personalmente all’Ufficio protocollo oppure a mezzo PEC al seguente indirizzo: servizio.protocollo@comunecassino.telecompost.it. Sotto il profilo strettamente normativo, la scelta degli scrutatori da nominare per la composizione dei seggi in occasione di qualsiasi consultazione elettorale è lasciata alla libera discrezione della Commissione elettorale. La data ultima di presentazione è il 3 maggio alle ore 12.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -