Cassino – Elezioni, Buongiovanni inizia la corsa e sfida Salera: “Le scuole devono tornare in città”

Cassino - Il candidato a sindaco del centrodestra scrive una lettera al presidente della Provincia Di Stefano illustrando la situazione

Con la benedizione ufficiale di ‘Fratelli d’Italia’ è partita ufficialmente la campagna elettorale del candidato sindaco di centrodestra alle amministrative di giugno a Cassino: Arturo Buongiovanni. Il giovane Avvocato, nella giornata di ieri ha lanciato le sue prime idee inerenti un nuovo modo di vedere Cassino e il suo centro. E per questo ha inviato una lettera al presidente della provincia Luca Di Stefano invitandolo a prendere in considerazione l’idea di spostare nuovamente il polo scolastico all’interno della città. Le scuole superiori infatti, sono quasi tutte decentrate e situate nella zona della Folcara.

“Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sono stati stanziati fondi per oltre 27 milioni di euro in favore degli istituti scolastici di Cassino – scrive Buongiovanni nella lettera inviata a Di Stefano -. Come Lei sa più di duemila studenti sono attualmente allocati presso edifici scolastici situati fuori dal perimetro urbano, in località Folcara”.

“Ho deciso di cominciare a parlare della mia idea di città e credo sia opportuno iniziare dalle scuole. Considerata l’opportunità costituita dai fondi PNRR – ha proseguito Buongiovanni -, è mia intenzione lavorare per riportare gli istituti scolastici all’interno della città, poiché ritengo che la presenza degli studenti sia elemento virtuoso di rivitalizzazione del tessuto sociale cittadino e volano per il rilancio dell’economia locale, costituendo altresì strumento utile a garantire maggiore sicurezza agli studenti stessi e ausilio alle loro famiglie. E infatti riportare gli studenti in città rappresenterebbe un’occasione importante per valorizzarne la vitalità, la capacità creativa e aggregativa, e per ridare nuova linfa al centro cittadino”.

“La presenza degli studenti – ha concluso il candidato a sindaco del centrodestra – costituirebbe altresì elemento di rilancio del commercio, soprattutto delle attività commerciali a gestione familiare duramente provate da un prolungato periodo di crisi. Riportare le scuole in città garantirebbe inoltre maggiore sicurezza agli studenti, e permetterebbe alle famiglie una più virtuosa gestione del tempo, evitando spostamenti superflui e contribuendo a decongestionare il traffico in zona Folcara – conclude -. Le chiedo, dunque, l’istituzione di un tavolo di concertazione con le forze sociali, imprenditoriali e sindacali della città di Cassino per valutare insieme questa opportunità per il territorio e verificarne la fattibilità, di grande rilievo per l’intera comunità”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -