Cassino – Il criminologo Lavorino offende sindaco e consigliera: “condanna” unanime

La Presidente del Consiglio Comunale, Barbara Di Rollo, in accordo con Capigruppo e Consiglieri comunali, contro il criminologo

La Presidente del Consiglio Comunale Barbara Di Rollo si è confrontata con i Capigruppo Consiliari per esaminare la spiacevole vicenda relativa alle offese del dott. Carmelo Lavorino, consulente e portavoce della famiglia Mottola nel caso Mollicone, rivolte al Sindaco Enzo Salera e all’Assessore alla Cultura Gabriella Vacca. Vicenda che ha avuto forte risonanza mediatica essendo stata riportata finanche da media nazionali.

A nome e per conto dei capigruppo e di tutti i consiglieri comunali, in una nota a firma della stessa Presidente del Consiglio Comunale, si riferisce quanto segue: “Al di là delle espressioni offensive della dignità personale, occorre rimarcare il fatto che, trattandosi di due amministratori di questa Città, civile, ospitale, rispettosa di tutti, dalle tradizioni nobili e dallo spirito libero e democratico, viene lesa la dignità dell’intera collettività da essi rappresentata.
In particolare, espressioni volgari ed offensive, sono sempre da condannare senza riserva; ancor più se usate nei confronti di un amministratore donna. Fermo restando il diritto alla critica, utile se finalizzato al confronto di idee, talvolta pur fortemente contrastanti tra loro, ciò che non può essere accettato è l’offesa personale rivolta a chi amministra, in quanto rappresentante di una comunità, senza distinzione di appartenenza partitica.
Non è accettabile, inoltre, il tono che ha accompagnato certe esternazioni scomposte: quando si usa il termine “provincialotta” per etichettare in maniera negativa l’appartenenza ad un territorio di provincia rispetto ai grandi centri, si offende una intera comunità. Quasi che l’abitare in provincia, ci renda inferiori ad altri.

Il dott. Lavorino, così come avrà già avuto modo di constatare, deve riconoscere che qui vive gente laboriosa, istruita, perbene. Così come lo sono coloro che siedono in Consiglio Comunale a rappresentarla. – Prosegue la nota –
Fermo restando il diritto di critica – come già detto – egli deve pertanto avere rispetto per persone serie, perbene, elette a rappresentare Cassino e i cassinati. Con questo documento si esprime solidarietà al Sindaco Enzo Salera, all’Assessore alla Cultura Gabriella Vacca e ai concittadini che si sono sentiti lesi nella loro dignità dalle offese del criminologo consulente del pool di Difesa dei componenti la famiglia Mottola”.

“Al dott. Lavorino – conclude la nota della Di Rollo – ci teniamo a far sapere, inoltre, che noi siamo orgogliosi di appartenere a questa Città dalla storia millenaria, che amiamo e difendiamo. Una Città per la cui crescita e sviluppo siamo stati impegnati dalla nostra gente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, primo disco verde per il Polo logistico da mille posti di lavoro. Marzi disinnesca le “mine” piazzate dagli ex della maggioranza

Il dibattito consiliare tra criticità sul parco Escass da 203mila mq, 2 milioni e mezzo di volumetria e mille posti di lavoro

Arce – Cinquant’anni di presenza in consiglio comunale, una targa per il traguardo del sindaco Germani

Un traguardo rarissimo nella storia istituzionale locale e nazionale. Tutto ha avuto inizio nel 1975: ora l'omaggio

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Patrica – Emergenza idrica, Fiordalisio chiede una convocazione urgente: “Situazione critica”

La situazione della distribuzione dell’acqua potabile nel territorio comunale e in altri comuni della provincia è sempre più critica

Alatri – Centri estivi, al Comune un contributo di 30.000 euro per attività educative e inclusive

Tra gli obiettivi, spicca la volontà di favorire concretamente la partecipazione dei bambini con disabilità alle attività estive

Il futuro della mobilità con la stazione Tav, il Basso Lazio fa squadra: ora o mai più

Tajani, Rocca, Sbarra, Coppotelli e tutte le istituzioni insieme alle Terme Pompeo per chiedere un’opera strategica: il convegno della Cisl
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -