Cassino – La Giunta “Salera bis” al rush finale, entro domani la presentazione

In corsa per la delega di vicesindaco Tamburrini, Pontone e Ranaldi. Nelle prossime ore il quadro definitivo

Tra stasera e domani il sindaco di Cassino, Enzo Salera, definirà la nuova giunta municipale e la presenterà alla stampa. La lista Salera Sindaco otterrà due assessorati con Maria Concetta Tamburrini che sarà confermata alla Pubblica istruzione e Gabriella Vacca, ex consigliera comunale. Entrano in assise Mercedes Galasso e Giovanna Grossi.
Partecipiamo Cassino avrà due componenti in esecutivo: il confermato assessore Pierluigi Pontone e l’ex consigliera comunale Francesca Calvani: Pontone dovrebbe restare alle manutenzioni, la Calvani invece si occuperà di Servizi sociali. Torna in assise Fausto Salera.

Due assessorati anche al Pd con l’ex capogruppo Gino Ranaldi (probabilmente affari generali e polizia locale) ed una seconda delega ancora da definire da attribuire o ad Ornella Rodi o a Giuseppe Capizzi (secondo dei non eletti ed al suo esordio in Sala Di Biasio). In consiglio comunale entrerà l’ex consigliere comunale Fabio Vizzacchero. La settima ed ultima delega sarà in quota direttamente del sindaco e molto probabilmente andrà all’ex consigliere comunale Gennaro Fiorentino destinato ad occuparsi di Lavori Pubblici.

Quanto ai “gradi” di vicesindaco, due sono i contendenti – Tamburrini (sostenuta dal secondo degli eletti in assise Edilio Terranova) e Pontone (quarto degli eletti) – ma alla fine potrebbe prevalere Gino Ranaldi (terzo dei più votati). Comunque nelle prossime ore il quadro sarà definito anche e soprattutto perché Salera ha promesso un esecutivo in tempi rapidi. Restano fuori vari assessori del primo governo Salera a partire da Luigi Maccaro, leader di Demos, noto per la sua gestione dell’emergenza Covid con l’iniziativa “Cassino Risponde” che a questo punto non ha possibilità di recuperare spazi, l’ex responsabile del Commercio Maria Rita Petrillo starà seduta sui banchi consiliari della maggioranza.

- Pubblicità -
Stefano Di Scanno
Stefano Di Scanno
Giornalista Professionista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie dei sette progetti: si parte a settembre

Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Monorchio: "Saranno 14 i ragazzi che vivranno questa importante esperienza di vita"

Stazione Tav, FdI Cassino insorge: Pec a Rfi e accesso agli atti. “Grave la sistematica esclusione del polo di Cassino”

Fratelli d'Italia del Cassinate si schiera apertamente contro la localizzazione dello scalo dell'alta velocità nell'area Ferentino-Supino

Alatri – Asili nido comunali, approvato il nuovo regolamento: inclusione e famiglie al centro

Il consigliere Santoro: "Uno strumento chiaro, inclusivo e funzionale, approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -