Cassino – La Giunta “Salera bis” al rush finale, entro domani la presentazione

In corsa per la delega di vicesindaco Tamburrini, Pontone e Ranaldi. Nelle prossime ore il quadro definitivo

Tra stasera e domani il sindaco di Cassino, Enzo Salera, definirà la nuova giunta municipale e la presenterà alla stampa. La lista Salera Sindaco otterrà due assessorati con Maria Concetta Tamburrini che sarà confermata alla Pubblica istruzione e Gabriella Vacca, ex consigliera comunale. Entrano in assise Mercedes Galasso e Giovanna Grossi.
Partecipiamo Cassino avrà due componenti in esecutivo: il confermato assessore Pierluigi Pontone e l’ex consigliera comunale Francesca Calvani: Pontone dovrebbe restare alle manutenzioni, la Calvani invece si occuperà di Servizi sociali. Torna in assise Fausto Salera.

Due assessorati anche al Pd con l’ex capogruppo Gino Ranaldi (probabilmente affari generali e polizia locale) ed una seconda delega ancora da definire da attribuire o ad Ornella Rodi o a Giuseppe Capizzi (secondo dei non eletti ed al suo esordio in Sala Di Biasio). In consiglio comunale entrerà l’ex consigliere comunale Fabio Vizzacchero. La settima ed ultima delega sarà in quota direttamente del sindaco e molto probabilmente andrà all’ex consigliere comunale Gennaro Fiorentino destinato ad occuparsi di Lavori Pubblici.

Quanto ai “gradi” di vicesindaco, due sono i contendenti – Tamburrini (sostenuta dal secondo degli eletti in assise Edilio Terranova) e Pontone (quarto degli eletti) – ma alla fine potrebbe prevalere Gino Ranaldi (terzo dei più votati). Comunque nelle prossime ore il quadro sarà definito anche e soprattutto perché Salera ha promesso un esecutivo in tempi rapidi. Restano fuori vari assessori del primo governo Salera a partire da Luigi Maccaro, leader di Demos, noto per la sua gestione dell’emergenza Covid con l’iniziativa “Cassino Risponde” che a questo punto non ha possibilità di recuperare spazi, l’ex responsabile del Commercio Maria Rita Petrillo starà seduta sui banchi consiliari della maggioranza.

- Pubblicità -
Stefano Di Scanno
Stefano Di Scanno
Giornalista Professionista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -