Cassino, la pioggia non ferma il restyling: panchine riparate ed erba tagliata in più zone

L'assessorato alla Manutenzione ha disposto una lunga serie di interventi di messa in sicurezza di strade e piazza

Dopo le frequenti piogge dei giorni scorsi, l’ufficio manutenzione del Comune ha programmato e realizzato diversi interventi di manutenzione del verde pubblico e sistemazione di strade, marciapiedi, cartellonistica. “Una squadra di operai specializzati, con trattori e trince, ha effettuato lavori in tutte le zone della città – ha spiegato l’assessore alla manutenzione Pierluigi Pontone nel report settimanale -. Da San Nicola a Caira, dal quartiere “Residenze” a Sant’Angelo in Theodice, passando poi per il centro, con piazza Restagno e piazza Gramsci, zona nella quale sono state anche riparate alcune panchine. La cura del verde proseguirà anche nei giorni a venire e sarà prioritaria nel programma delle attività. Diversi interventi sono stati effettuati sui marciapiedi interessati dalla presenza di radici ed alberi secchi, nonché da buche, sia su via Enrico De Nicola che in viale Dante”.

“In via Volturno, via Lungofiume Madonna di Loreto, via Vallone, via Enrico de Nicola, piazza Restagno e Sant’Angelo – ha aggiunto Pontone – gli operai comunali hanno riparato le buche presenti sulle carreggiate. In questi giorni sono stati completati anche i nuovi parapetti in via Caira, via Sferracavalli e sulla pista ciclabile ed effettuati vari interventi di manutenzione sull’impianto idrico della scuola “Mattei” per un progetto riguardante un vivaio scolastico. Sostituiti i cartelli stradali obsoleti e installata, in centro, una nuova cartellonistica per i mezzi pesanti. Importanti gli interventi effettuati sulla rete della pubblica illuminazione presente su Corso della Repubblica e nel rione San Bartolomeo, dove però si attende un intervento dell’Enel”.

“Su questo punto – ha concluso l’assessore – mi preme ricordare che presto, dal centro alle più estreme periferie, in virtù dell’affidamento della pubblica illuminazione a Enel X, l’intera
cittadinanza potrà godere di impianti a Led di nuovissima generazione più performanti, più rispettosi dell’ambiente, più affidabili, la cui manutenzione sarà gestita da remoto
, con tanto di app per smartphone. Un sistema innovativo che la nostra amministrazione ha fortemente voluto, che rivoluzionerà l’intera rete cittadina, cambiando, in meglio, il volto di ogni quartiere di Cassino”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -