Cassino – “La strana coppia” fa strike: le Primarie richiamano al voto oltre 1200 cittadini

Cassino - A vincere la competizione è stato Giuseppe Sebastianelli con 715 preferenze. Eccezionale risultato di Pistoia con 495 voti

Concretezza e sana follia: un binomio che ha completamente mescolato le carte della politica a Cassino. Le primarie civiche di domenica 18 febbraio si sono concluse con la vittoria morale della coppia Sebastianelli-Pistoia.

Il sessantaquattrenne commercialista di Sant’Angelo in Theodice ha incassato ben 715 preferenze, confermandosi candidato sindaco alle amministrative di giugno ma il videomaker di 49 anni, noto a tutti come Giorgio Pistoia, ha portato a casa un risultato eccezionale (495) che, se dovesse tramutarsi in preferenza elettorale, lo vedrebbe già all’interno del consiglio comunale di Cassino.

La competizione, che è partita lo scorso luglio con cinque candidati, tre si sono poi sfidati nel corso delle settimane, ha richiamato nelle quattro postazioni di dislocate in tutta la città, quasi 1300 cittadini che hanno potuto esprimere la loro preferenza. Per votare era necessario consegnare un documento di riconoscimento valido che attestasse la residenza a Cassino.

Una giornata piena di calore, di entusiasmo che non è stata minimamente scalfita da una deplorevole boutade messa in scena da chi probabilmente da queste primarie avrebbe voluto trarne più vantaggio.

Ma perché i cittadini hanno risposto in maniera tanto incisiva? La comunicazione vincente dei due candidati si è basata soprattutto su dirette social avvenute sempre in coppia. Un binomio rassicurante e nello stesso tempo stimolante: la saggezza dell’uomo di esperienza politica e la ventata di innovazione da parte di chi, quotidianamente per professione, tocca le problematiche dei cittadini, raccontandole senza filtri. Questa è stata la chiave di un successo strepitoso.

Lo spoglio è iniziato presso l’aula Pacis, alla presenza dell’avvocato Antonella Verrecchia e di un folto pubblico di cittadini. L’apertura delle urne è avvenuta in maniera regolare, così come regolare è stata la trascrizione dei risultati. il controllo delle schede e delle carte d’identità avverrà nella giornata di oggi e se dove dovesse risultare che un cittadino ha votato in più seggi, allora automaticamente il voto sarà annullato.

Resta comunque il successo di un’affluenza senza precedenti che ha segnato un solco profondo nella politica cittadina: la voglia di cambiamento e soprattutto di una identità democratica scevra da legami e inciuci politici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -