Cassino – L’assessore al commercio traccia un bilancio: un anno di successi e soddisfazioni

Maria Rita Petrillo ringrazia i compagni di viaggio e annuncia la sua candidatura con la lista 'Orizzonte Comune'

“Siamo quasi alla fine della Consiliatura e del mio mandato come Assessore al Commercio, incarico che ricopro da circa un anno, quindi è tempo di consuntivi per tutti. Mi ritengo particolarmente soddisfatta poiché in tanti, prima di accettare l’incarico dal sindaco Enzo Salera, mi dicevano che avrei avuto poco tempo a disposizione per lasciare un segno in questa città e per raggiungere obiettivi importanti. Invece le iniziative che ho messo in campo hanno riscosso un grande successo non solo tra le persone, ma anche attraverso l’esposizione mediatica nata spontaneamente sui social”. L’assessore al commercio, Maria Rita Petrillo, da un anno a capo dell’importante settore comunale, traccia un bilancio di quanto svolto. Un bilancio che si chiude in positivo e che si punta a riproporre nel prossimo mandato.

“Gli eventi sono stati numerosi, tra questi l’International Street Food che si è ripetuto. L’organizzatore è stato talmente entusiasta della partecipazione, che abbiamo messo in cantiere una terza edizione per il 10 maggio; il Festival dell’Arrosticino da tenersi quanto prima; Cultiva Cassino, particolarmente amato per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari del territorio; il Festival del vino, che ha richiamato nella nostra città tanti cultori di Bacco e numerosi curiosi. Il mercatino dell’Antiquariato e Artigianato, dopo aver subito un restyling qualitativo, è passato sotto la diretta gestione del Comune senza alcuna intermediazione e quindi a beneficio delle casse comunali. I concorsi dedicati ai commercianti “Commercio in fiore” e “Natale in vetrina” che hanno messo in risalto le vetrine dei negozi più belli. Le luminarie natalizie hanno scaldato le vie del centro cittadino, così come i due alberi di Natale posizionati in piazza San Giovanni e presso la stazione ferroviaria”.

“Ultimo, ma non ultimo dal punto di vista del successo, è stato il Festival del Cioccolato Artigianale che, come lo Street Food, ha richiamato persone dalle provincie limitrofe di Latina, Caserta e Isernia, dando impulso economico anche alle attività locali, e ha dato la possibilità a bambini e disabili di partecipare ai laboratori organizzati dall’associazione Choco Amore con il mastro cioccolatiere. Tali iniziative saranno consolidate e con cadenze annuali si ripeteranno in città – prosegue -. Non poco è stato l’impegno profuso dall’Ufficio Commercio, al quale va la mia gratitudine, per l’evasione delle pratiche nel corso del 2023. Ne sono state evase ben 6500, 3500 in più rispetto al precedente anno. Particolare attenzione è stata riservata al settore agricolo con l’assegnazione del carburante agricolo per soddisfare le esigenze delle aziende del territorio. Sono state rinnovate le licenze per NCC, taxi ed autobus”.

“Ora il mio impegno è prevalentemente politico, le mie energie sono rivolte alla realizzazione di una lista elettorale ‘Orizzonte Comune’, che già è a buon punto grazie anche all’impegno congiunto con l’assessore Monica Capitanio. Abbiamo fortemente voluto un progetto che coinvolgesse persone della società civile che avessero dato fino ad ora un contributo al miglioramento della città attraverso le loro professioni, le loro associazioni, le loro azioni – preannuncia Maria Rita Petrillo -. Sabato scorso con grande sorpresa e soddisfazione abbiamo presentato questo progetto presso il Cantiere Aperto alla presenza di un numerosissimo gruppo di persone entusiaste di dare un contributo fattivo alla formazione della lista. Un progetto in cui tutti avranno la possibilità di sentirsi protagonisti nel confermare la rielezione del sindaco Enzo Salera. Tale impegno è comunque diretto al bene della città. Infatti solo con la classe politica che sta governando si può assicurare la continuità del ben amministrare”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie dei sette progetti: si parte a settembre

Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Monorchio: "Saranno 14 i ragazzi che vivranno questa importante esperienza di vita"

Stazione Tav, FdI Cassino insorge: Pec a Rfi e accesso agli atti. “Grave la sistematica esclusione del polo di Cassino”

Fratelli d'Italia del Cassinate si schiera apertamente contro la localizzazione dello scalo dell'alta velocità nell'area Ferentino-Supino

Alatri – Asili nido comunali, approvato il nuovo regolamento: inclusione e famiglie al centro

Il consigliere Santoro: "Uno strumento chiaro, inclusivo e funzionale, approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale"

Fumone – Emergenza idrica, convocato incontro urgente dopo la richiesta del sindaco Campoli

Convocato un incontro presso l’Ente di Governo dell’A.T.O. 5. Alla richiesta di Campoli si erano aggiunte quelle di altri sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -