Cassino – Ospedale e territorio insieme contro il cancro al seno, Mattia: “Prevenzione arma più efficace”

Il deputato di FdI all’evento di prevenzione e promozione della salute voluto da istituzioni, Asl e Policlinico Tor Vergata

Cassino – Grande partecipazione ieri, domenica 11 maggio, in Piazza Diamare per l’iniziativa “Ospedale e Territorio a suon di musica per prevenire il cancro al seno”, una giornata dedicata alla prevenzione oncologica, al benessere e all’integrazione tra strutture sanitarie e comunità locale.

L’evento è stato promosso dalla Fondazione Policlinico Tor Vergata, dalla ASL di Frosinone, dal Comune di Cassino, dalla Provincia di Frosinone e da numerose realtà associative e sanitarie del territorio. In programma: visite senologiche gratuite, attività fisiche, momenti musicali e una passeggiata della salute, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza dello screening precoce e della promozione di uno stile di vita sano.

Tra gli interventi istituzionali, quello del deputato FdI Aldo Mattia, che ha sottolineato l’urgenza di rafforzare la sanità territoriale e di promuovere percorsi di prevenzione sempre più umani e inclusivi.

Aldo Mattia: “Prevenzione arma più efficace per combattere la malattia”

“Gli screening oncologici sono determinanti per prevenire la malattia e combatterla in modo decisivo, per cui l’obiettivo prioritario deve essere quello di potenziare i servizi territoriali”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Aldo Mattia, intervenuto all’iniziativa- “È necessario incrementare percorsi di cura sempre più umanizzanti e vicini alle persone, oltre che promuovere la cultura dell’active living ovvero di vivere in modo attivo attraverso attività fisiche, percorsi di benessere anche come strumento che rafforzi l’inclusione sociale con tante giornate dedicate di benessere con attività di fitness e musica, coinvolgendo la popolazione. Un ringraziamento a tutti promotori dell’evento – ha concluso Mattia – e in particolare all’avvocato Gabriele Picano che, nel suo ruolo di vice presidente della Fondazione Policlinico Tor Vergata, ha voluto fortemente che questa lodevole iniziativa si svolgesse in Ciociaria e precisamente nella città di Cassino”.

Una giornata che ha coniugato salute, cultura e partecipazione attiva, confermando l’importanza del lavoro sinergico tra ospedale e territorio nella lotta al tumore al seno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -