Cassino – Sanità, liste d’attesa: esperti a confronto sul ruolo dei liberi professionisti

Il convegno “Liste d’attesa. Il ruolo del libero professionista tra passato e futuro", sabato 24 presso la Sala Restagno

Si terrà venerdì 24 gennaio, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, presso la Sala Restagno del Comune di Cassino il convegno dal titolo, “Liste d’attesa. Il ruolo del libero professionista tra passato e futuro”.

Ad organizzarlo l’Associazione Medici e Odontoiatri Liberi Professionisti (AMOIp) con il patrocinio del Comune di Cassino ed il supporto dell’Associazione “Respiriamo Insieme”. Si tratta di un momento di confronto per delineare strategie innovative e concrete che possano migliorare il sistema sanitario, con un focus particolare sull’integrazione tra il settore pubblico e quello libero-professionale.  

Tra i relatori Paola Fusaro, ginecologa e Vicepresidente AMOIp, Oriano Grossi, allergologo e delegato per il Lazio di AMOIp; Gianluigi Rosi, angiologo e Vicepresidente AFI; Sergio Iorio, endocrinologo e referente Regionale AME Campania, Gilberto Parisi, reumatologo; Benito Capobianco, odontoiatra; Simona Barbaglia, Presidente dell’Associazione Respiriamo Insieme, che porterà la voce dei pazienti affetti da malattie respiratorie, sottolineando l’importanza di un approccio integrato e multidisciplinare. 

Saranno presenti, tra gli altri, il Sindaco di Cassino Enzo Salera, la Presidente della Commissione Sanità del Lazio, Alessia Savo, il Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma, Antonio Magi e il Presidente dell’Ordine dei Medici di Frosinone, Fabrizio Cristofari.

Chiuderà la serie degli interventi Loredana  Costabile, ginecologa e Vicepresidente AMOIp, che condividerà storie di  vita vissuta in un toccante contributo intitolato “Pazienti di un Dio  minore”. L’incontro sarà moderato da Sofia Guidetti, giornalista  professionista e dal Presidente di AMOIp, Sergio Di Martino, che  guideranno il dibattito e stimoleranno il confronto tra i partecipanti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -