Cassino – Spostamento del mercato, FIVA Confcommercio Lazio Sud chiede un incontro urgente

Il Vice Presidente Risi: "Siamo convinti che un serio confronto tra operatori, Associazioni di Categoria e Istituzioni sia la strada giusta"

Con una lettera inviata al Sindaco, al neo Assessore al Commercio Giuseppe Capizzi e alla Presidente della Commissione Commercio Maria Rita Petrillo, la FIVA Confcommercio Lazio Sud, nella persona del Vice Presidente con delega sulla provincia di Frosinone Silvio Risi, ha richiesto un incontro urgente per discutere e risolvere le criticità che gli ambulanti trasferiti in via degli Eroi, da settimane stanno vivendo (area isolata dal contesto delle altre aree mercatali con drastico calo degli incassi da parte degli operatori coinvolti).

Sempre nella lettera, la FIVA Confcommercio Lazio Sud, ha tuttavia espresso un parere positivo rispetto al trasferimento di una parte del settore abbigliamento, con un avvicinamento al settore calzature creando continuità e andando a risolvere alcune problematiche di viabilità e messa in sicurezza.

“In conclusione – afferma il Vice Presidente Risi – siamo convinti che un serio confronto tra operatori, Associazioni di Categoria e Istituzioni costituisca la strada giusta per una risoluzione delle problematiche ed una migliore gestione dell’intero settore del Commercio su aree pubbliche”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Commercio, il fatturato Horeca è fermo a 21 miliardi: giù aperitivi e cene

Agli Stati generali del mercato Food & Beverage, distributori, produttori e operatori hanno fatto il punto su consumi, margini e prospettive

BCC Roma: al via le riunioni locali con i soci di Lazio, Abruzzo, Veneto e Molise. Parte “Ci vediamo da te”

Il primo dei 10 incontri si è tenuto ieri a Pontinia, con i soci dell’area Agro Pontino-Lazio Sud. Presenti oltre 350 soci

“Puliamo il Mondo”, Fiuggi c’è: grande partecipazione per la giornata promossa da Legambiente

L'iniziativa che ha visto la partecipazione di 70 persone ha come obiettivi la bonifica e la conservazione del patrimonio boschivo

Lavoro: 520mila assunzioni previste dalle imprese a ottobre. Oltre 1,3 milioni entro dicembre

Positive le previsioni delle imprese del settore primario, costruzioni e servizi alle persone. Le figure più richieste

Perdita idrica: nessun intervento dopo la segnalazione. Monta la polemica tra i residenti

Arpino - Perdita idrica a Collecarino, segnalata da tre settimane, ancora nessun intervento di Acea. Spreco e pericoli per la circolazione

Tagli agli aiuti umanitari: ecco perché saranno le ragazze a pagare il prezzo più alto

Si tratta di ragazze che vedono ridotte le opportunità di vedere tutelati i propri diritti fondamentali, come l’accesso all’istruzione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -