Cassino, torna in vigore la tassa sul suolo pubblico

Impossibile prorogare l’esenzione della Tosap a causa della condizione di dissesto finanziario che vieta all’Ente di sospendere i tributi

Si comunica che a partire dal 1 Aprile la Tosap (Tassa occupazione suolo pubblico) è tornata in vigore a seguito della cessazione dello stato di emergenza stabilita dal Governo Italiano. L’Amministrazione comunale, a seguito di una verifica effettuata con gli uffici competenti, ha riscontrato l’impossibilità di prorogare l’esenzione di tale tassa, a causa della condizione di dissesto finanziario che vieta tassativamente all’Ente di sospendere i tributi. Pertanto si invitano tutte le attività commerciali a procedere alla regolarizzazione della propria posizione.

L’Assessorato al Commercio, guidato da Arianna Volante, ricorda che l’Amministrazione e gli uffici sono pienamente disponibili a concedere spazi all’aperto, ove consentito, anche in considerazione della imminente stagione estiva. Si ricorda inoltre, che la domanda per l’occupazione del suolo pubblico, va inoltrata esclusivamente in via digitale, sul portale SUAP https://www.impresainungiorno.gov.it/web/guest/comune….

E’ necessario allegare alla domanda, il piano degli orari e dei giorni di effettiva occupazione, la planimetria dello spazio richiesto ed il bollettino dei diritti Suap pagato. Successivamente verrà poi quantificato dagli uffici, l’ammontare della Tosap dovuta all’Ente. A breve, a tutela della cittadinanza tutta, verranno effettuati controlli su tutto il territorio da parte della Polizia Locale, allo scopo di verificare la corrispondenza tra le richieste inoltrate e lo stato dei fatti.

“Uno dei nostri obiettivi è quello di far vivere appieno ogni quartiere della Città in collaborazione con le attività commerciali presenti sul territorio – ha ricordato l’assessore Volante – e, nonostante il ritorno della Tosap, siamo sempre pronti e disponibili a supportare le iniziative di valore che verranno proposte dagli operatori economici. Ci auguriamo che l’Estate 2022 rappresenti, per cittadini ed esercenti, una stagione nuova, con meno restrizioni e più socialità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -