Cassino, torna in vigore la tassa sul suolo pubblico

Impossibile prorogare l’esenzione della Tosap a causa della condizione di dissesto finanziario che vieta all’Ente di sospendere i tributi

Si comunica che a partire dal 1 Aprile la Tosap (Tassa occupazione suolo pubblico) è tornata in vigore a seguito della cessazione dello stato di emergenza stabilita dal Governo Italiano. L’Amministrazione comunale, a seguito di una verifica effettuata con gli uffici competenti, ha riscontrato l’impossibilità di prorogare l’esenzione di tale tassa, a causa della condizione di dissesto finanziario che vieta tassativamente all’Ente di sospendere i tributi. Pertanto si invitano tutte le attività commerciali a procedere alla regolarizzazione della propria posizione.

L’Assessorato al Commercio, guidato da Arianna Volante, ricorda che l’Amministrazione e gli uffici sono pienamente disponibili a concedere spazi all’aperto, ove consentito, anche in considerazione della imminente stagione estiva. Si ricorda inoltre, che la domanda per l’occupazione del suolo pubblico, va inoltrata esclusivamente in via digitale, sul portale SUAP https://www.impresainungiorno.gov.it/web/guest/comune….

E’ necessario allegare alla domanda, il piano degli orari e dei giorni di effettiva occupazione, la planimetria dello spazio richiesto ed il bollettino dei diritti Suap pagato. Successivamente verrà poi quantificato dagli uffici, l’ammontare della Tosap dovuta all’Ente. A breve, a tutela della cittadinanza tutta, verranno effettuati controlli su tutto il territorio da parte della Polizia Locale, allo scopo di verificare la corrispondenza tra le richieste inoltrate e lo stato dei fatti.

“Uno dei nostri obiettivi è quello di far vivere appieno ogni quartiere della Città in collaborazione con le attività commerciali presenti sul territorio – ha ricordato l’assessore Volante – e, nonostante il ritorno della Tosap, siamo sempre pronti e disponibili a supportare le iniziative di valore che verranno proposte dagli operatori economici. Ci auguriamo che l’Estate 2022 rappresenti, per cittadini ed esercenti, una stagione nuova, con meno restrizioni e più socialità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -