Cassino – Torna la festa del cioccolato artigianale, un fine settimana all’insegna del gusto

Da venerdì 21 a domenica 23 marzo, Corso della Repubblica si trasformerà in un paradiso per gli amanti del cioccolato

La Festa del Cioccolato Artigianale torna a Cassino per la sua seconda edizione. Da venerdì 21 a domenica 23 marzo 2025, Corso della Repubblica si trasformerà in un paradiso per gli amanti del cioccolato, grazie al patrocinio del Comune e dell’Assessorato al Commercio e alle Attività Produttive. L’evento animerà la città dalle 10:00 del mattino fino a tarda notte.

Un viaggio goloso tra le eccellenze italiane del cioccolato artigianale: un appuntamento imperdibile per gli amanti del cioccolato, dove i Maestri Cioccolatieri provenienti da diverse regioni italiane faranno scoprire i segreti di un prodotto unico, frutto di antiche tradizioni tramandate di generazione in generazione. La festa celebra il cioccolato nella sua forma più autentica, privo di additivi e conservanti. I visitatori potranno degustare praline, gianduiotti, cremini, cioccolato con frutta secca e spezie, tutti realizzati con tecniche tradizionali.

Il cioccolato artigianale, caratterizzato da un aroma intenso e una texture che si scioglie in bocca, regalando un’esplosione di gusto senza eguali, sarà il protagonista indiscusso dell’evento. Per i più piccoli, il “Choco Play” sarà un vero paradiso di divertimento, con mascotte, truccabimbi e attività creative che stimoleranno la fantasia e il sorriso a cura del gruppo di animazione «La tua Mascotte». I laboratori didattici saranno indirizzati esclusivamente agli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo grado con l’obiettivo di far conoscere questo prezioso alimento e di diffondere, specialmente alle nuove generazioni, la vera cultura del consumo consapevole e responsabile degli alimenti genuini.

Per iscrivere le proprie classi ai laboratori, gli insegnanti dovranno prenotarsi sul sito: www.festedelcioccolato.it/prenotazione-laboratori

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -