Cassino, tutto pronto per il Festival del Fumetto e della Cultura nuovo millennio

L'appuntamento per gli appassionati di storie fantastiche è per questo fine settimana all'interno dell'Historiale

Torna nel basso Lazio “Cassino Fantastica – Festival del Fumetto e della Cultura del Nuovo Millennio” che giunto quest’anno alla sua terza edizione aprirà i battenti al pubblico della “nona arte” da sabato 6 a domenica 7 maggio. Ricchissimo il programma di questa kermesse che ancora una volta verrà ospitata nella struttura del Museo Historiale, facilmente raggiungibile visto che è a due passi dalla stazione ferroviaria della città martire.

Anche quest’anno “Cassino Fantastica” non parlerà non solo di fumetto, perché quando si parla delle nuvole parlanti disegnate, si parla ovviamente anche di cultura, di editoria, di creatività, di professionalità e di fantasia, insomma di una filiera che, come accade già in altri festival dedicati alla “nona arte”, riesce a unire forze e passioni con l’obiettivo di contribuire a far riconoscere il valore culturale del fumetto e di tutto il mondo che vi gravita attorno.

L’edizione 2023 di “Cassino Fantastica” sarà comunque un passo avanti, visto che questa terza edizione si pone come autentico punto di riferimento per la cultura pop nella regione Lazio. Tra i punti di forza di quest’anno il “Tolkien Day”, che vedrà celebrare e ricordare l’autore de “Il Signore degli Anelli”, e poi ancora una volta attenzione rivolta in modo paritario all’Occidente e all’Oriente, con panel e incontri dedicati al fumetto italiano, europeo, USA e orientale.

Ospiti d’eccezione saranno poi diversi protagonisti tra i più importanti e competenti del settore, con autori di fama internazionale che verranno ad arricchire il parterre pronto a offrire attenzione anche alla musica e ai games, per permettere una fruizione più coinvolgente a quanti verranno a visitare questa due giorni del Fumetto e della Cultura del Nuovo Millennio.

Presente anche l’Associazione Conscom con uno spazio dedicato ai collezionisti dei fumetti vintage oggi introvabili. Come ogni anno “Cassino Fantastica” assegnerà inoltre il Premio Lorenzo Bartoli, per ricordare questo grande autore del fumetto italiano. L’orario di apertura della manifestazione, sabato 6 e domenica 7 maggio, è dalle ore 10 alle ore 19. Oltre che sul posto, biglietti prenotabili on line al link https://www.cassinofantastica.it/biglietteria

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -