Castelli e torri della Ciociaria, Quadrini: “Valorizzarli per creare turismo”

Il Presidente del Consiglio Provinciale, Gianluca Quadrini, ha incontrato l'ingegnere Antonio Sardellitti per discutere del progetto

Un incontro avvenuto nell’ufficio della Presidenza del Consiglio Provinciale, quello tra l’ing. Antonio Sardellitti e il Presidente del Consiglio Provinciale, Gianluca Quadrini che in una nota dichiara “Ringrazio per prima cosa l’ing. Antonio Sardellitti per l’interesse e la professionalità che sta dimostrando nello svolgimento dell’incarico conferitogli dal Sottosegretario di Stato del Ministero della Cultura e sindaco di Arpino, On. Vittorio Sgarbi. Partire dalla città di Arpino, dal suo castello e dalle sue potenzialità di attrattore turistico ritengo sia un’ottima base per intavolare delle azioni che coinvolgono tutti i comuni della provincia di Frosinone”. L’Ing. Antonio Sardellitti, è stato nominato lo scorso 21 agosto, dall’On. Vittorio Sgarbi, sindaco della Città di Arpino e Sottosegretario di Stato del Ministero della Cultura, quale suo consulente per l’individuazione e la valorizzazione dei percorsi di promozione dal punto di vista storico, culturale e paesaggistico, delle torri e dei castelli della città di Arpino e dei Comuni della Ciociaria. Un incarico importante che vede coinvolta da subito la Provincia di Frosinone. “La sensibilità dell’On. Vittorio Sgarbi verso il nostro territorio e la sua valorizzazione non poteva che trovare riscontro positivo da parte mia accettando repentinamente la richiesta di incontro dell’Ing. Antonio Sardellitti”.

Afferma Gianluca Quadrini – “Con l’Ing. abbiamo iniziato a programmare le prime azioni di verifiche e valutazione che riguardano il meraviglioso castello di Arpino oltre che ad aprire un canale con i Sindaci dei comuni della Provincia di Frosinone ai quali, attraverso una lettera, abbiamo fatta esplicita richiesta di comunicare la presenza di castelli o torri funzionanti o ruderi al fine di valutarne il relativo coinvolgimento di percorsi atti alla valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e naturale. L’intento – spiega Quadrini – è creare intorno ai nostri castelli e alla nostre torri una rete che, oltre far crescere la domanda turistica, valorizzi i prodotti del nostro territorio come un importante volano di sviluppo locale. È importante – conclude il Presidente del Consiglio, Gianluca Quadrini – che in questo momento ci sia la collaborazione attiva di tutti i comuni per un approccio strategico condiviso di valorizzazione, in grado di stimolare gli investimenti per un rilancio dell’economia e della qualità della vita delle comunità ospitanti e di trasferire i valori della conoscenza del ricchissimo patrimonio storico-culturali, delle tradizioni e dei prodotti tipici del nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -