Castelliri – Al via i lavori di riqualificazione della scuola ‘Padre Rodrigo’

Tecniche di realizzazione ed impianti di ultima generazione per la scuola secondaria di Castelliri, soddisfatto il sindaco Fabio Abballe

Sono stati iniziati i lavori di rifacimento della palestra della scuola secondaria di primo grado di Castelliri intitolata alla memoria di “Padre Rodrigo Di Rocco”. Gli interventi di riqualificazione sono stati interamente finanziati da un progetto del PNRR per l’ammontare di 250.000,00 euro. Nello specifico il progetto prevede il rifacimento dei bagni, dell’intero collettore fognario della palestra, una nuova pavimentazione in materiale tecnico antiscivolo in rispetto delle disposizioni per la sicurezza, la realizzazione di una rampa, l’apposizione di infissi di ultima generazione sia nella palestra che nei bagni. Verrà inoltre realizzato un nuovo impianto di climatizzazione a pompe di calore con sistema VRF che prevede anche un apparato per il ricambio d’aria con recuperatori a flussi inversi (ventilazione meccanica VMC). Infine l’impianto di illuminazione a led su tutto il complesso. Si chiude con la tinteggiatura dei locali.

Soddisfatto il sindaco Fabio Abballe, sempre attento e puntuale nel suo impegno per i “piccoli” cittadini, il quale rimarca come questo intervento vada a chiudere una serie di lavori effettuati sugli edifici scolastici che hanno riguardato l’adeguamento antincendio dei due plessi in centro, il miglioramento sismico in atto presso la scuola dell’infanzia Santo Stefano e, per l’appunto, quelli sulla palestra della scuola Padre Rodrigo Di Rocco, all’avanguardia sia nelle tecniche di lavorazione sia per gli impianti che verranno realizzati. Così Abballe: «Mi preme ringraziare gli uffici comunali e tutti coloro che hanno lavorato al progetto, non mancando di ricordare la collaborazione della dirigente scolastica Maddalena Cioci. Le scuole del comune di Castelliri sono il fiore all’occhiello del paese e continueranno ad esserlo».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Monte S. G. Campano – Refezione scolastica d’eccellenza, tra valorizzazione e innovazione

Il servizio mensa trasformato in un pilastro fondamentale per il benessere e la crescita della comunità. Ed è tutto "plastic free"

Colle San Magno protagonista della trasmissione Tv “I Borghi d’Italia”: la troupe in paese

Cambone: “Mostrata l’immagine più autentica del paese, in particolare la passione e gli sforzi dei cittadini per tutelarne la storia"

‘Alto’ come il destino, ‘Canna’ come la cannabis: la rivincita dei ciociari Savocchi nel cuore di Manhattan

Da Monte S. Giovanni Campano a New York dove è diventato imprenditore della cannabis e ha costruito un impero: Guido Savocchi si racconta

Il 9 maggio passa l’asteroide 2002 JX8: è potenzialmente pericoloso. Ecco perché

Il passaggio alle 13.02 ora italiana. Nei prossimi giorni attraverserà le costellazioni del Cigno, del Drago, dell'Orsa Minore e della Giraffa

Economia circolare e sostenibilità per lo sviluppo con la camera di commercio: ecco i nuovi esperti

Confronto sui driver per lo sviluppo. Consegnati gli attestati del corso di alta formazione “Esperto in Sostenibilità & ESG Management”

“Dipendenti pubblici dimenticati, Ugl Autonomie chiede la firma sul CCNL: interviene la Pulciani

La Segretaria Provinciale dell’UGL Autonomie di Frosinone, Antonella Pulciani, torna ad accendere i fari sul comparto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -