Castelliri al voto, Belli attacca: “Il bilancio consuntivo 2023 per pochi intimi”

Il candidato a sindaco Marco Belli suona la carica: "La prima cosa che faremo sarà quella di presentare ricorso al Tar"

La lista “Castelliri Liberi e Forti” non condivide affatto quanto dichiarato dal Sindaco di Castelliri Geom. Abballe Fabio. Quello dell’ente è un comportamento Antigiuridico che è già stato censurato da S.E. il Prefetto di Frosinone. Nei fatti l’art.141 TUEL comma 2 lettera c prevede l’inizio della procedura di scioglimento del Consiglio Comunale e non c’è scritto da nessuna parte che “è fatta eccezione per il comune di Castelliri”. Quindi in un momento così delicato, in campagna elettorale, il sindaco dovrebbe essere il primo a capire che il bilancio consuntivo non è mero esercizio di ragioneria” – Così in una nota il candidato a sindaco lista n°2, il Dott. Marco Belli.

“Il candidato sindaco Dott. Marco Belli ricorda al sindaco uscente che il bilancio consuntivo dell’ente comune di Castelliri serve per “rendere conto alla comunità del corretto utilizzo delle risorse a disposizione del Comune; misurare il raggiungimento degli obiettivi e la realizzazione dei programmi previsti; valutare i risultati definitivi della gestione economica dell’anno precedente e gli effetti socialmente rilevanti. Il rendiconto o bilancio consuntivo che dir si voglia evidenzia se le risorse sono state ottenute ed utilizzate secondo quanto indicato dal bilancio di previsione e nel rispetto delle norme. La rendicontazione oltre ad essere una fase tecnica, fatta di cifre e di numeri, rappresenta il documento dal contenuto fortemente politico, che permette al Consiglio Comunale di esercitare la sua attività di indirizzo e di controllo. Quindi se hanno predisposto in modo segreto l’atto in giunta che è riservato esclusivamente ai consiglieri comunali in carica come se i cittadini non esistessero e come se non coi fossero le
elezioni amministrative ben venga lo scioglimento del consiglio Comunale che ormai è ritenuto superfluo dal Sindaco Fabio Abballe. Se i cittadini ci daranno fiducia la prima cosa che faremo sarà quella di presentare ricorso al Tar per le modalità di approvazione del bilancio non ratificato dal consiglio comunale nei tempi previsti dalla normativa vigente. Il bilancio poi sarà passato ai raggi “X” ed ogni piccola discrepanza sarà segnalata al Tribunale della Corte dei Conti. Con questo deve risultare chiaro che le leggi sono uguali per tutti, soprattutto per il Sindaco di
Castelliri”. – Conclude il candidato Belli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -