Castelliri – La via di San Benedetto invasa dai rifiuti, lo scempio è servito

Fare Verde Provincia di Frosinone APS chiede interventi urgenti per bonificare l’area diventata ormai una discarica a cielo aperto

In un anno simbolico come il 2025, scelto come Anno del Giubileo, l’Italia si prepara ad accogliere milioni di pellegrini lungo le sue storiche vie religiose. Tuttavia, la Via di San Benedetto a Castelliri, parte integrante di questi percorsi spirituali, si trova attualmente in condizioni di grave degrado. Nonostante la prima segnalazione inviata 257 giorni fa da Fare Verde Provincia di Frosinone su indicazione degli iscritti locali, nessun intervento è stato effettuato per rimuovere i rifiuti abbandonati. 

Alle coordinate 41°40’45.1″ Nord, 13°31’20.2″ Est, sotto il ponte della superstrada Ferentino/Sora, si trova una vera e propria discarica abusiva: pneumatici, eternit, calcinacci e rifiuti urbani deturpano questo luogo, un accesso simbolico a Castelliri attraverso il cammino religioso.

Fare Verde Provincia di Frosinone APS chiede interventi urgenti per bonificare l’area. Questo gesto non è solo un atto dovuto verso il turismo religioso e ambientale, ma rappresenta anche un’importante salvaguardia per l’ecosistema e la biodiversità locale.

“Non possiamo permettere che un luogo così significativo venga associato alla trascuratezza e alla criminalità ambientale”, dichiara Fare Verde. “Speriamo che questa seconda segnalazione porti a una svolta nelle decisioni amministrative. Il 2025 deve essere un anno di rinascita e cura, non solo per i pellegrini ma anche per il patrimonio naturalistico e spirituale del nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore

Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -