‘Castello a pedali’, il primo ecoconcerto in riva al mare

Appuntamento sabato 9 luglio alle 18.30 con “ll Castello a pedali - È musica per l’Ambiente!”. Ingresso gratuito

Sabato, 9 luglio, alle ore 18.30, presso il Castello di Santa Severa, l’Assessorato alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale della Regione Lazio, nell’ambito della rassegna estiva “Sotto il Cielo del Castello di Santa Severa”, promuove l’iniziativa speciale “Il Castello a pedali – È musica per l’Ambiente!, il primo ecoconcerto in riva al mare con il palco a pedali del gruppo musicale di Roma, Tetes de Bois, che si esibiranno con lo spettacolo “GoodBike”, seguiti dall’ecoband di Napoli Capone&BungtBangt, che suonano con strumenti interamente autocostruiti con materiali recuperati da rifiuti solidi urbani.

L’evento, a ingresso gratuito, prevede inoltre degustazioni con i prodotti “Natura in Campo”, coltivati con metodi di agricoltura sostenibile nelle aree naturali protette, musica, performance, laboratori e tanto altro ancora.

“Come Regione Lazio invitiamo le persone a diventare parte attiva del primo ecoconcerto in riva al mare, una grande mobilitazione innanzitutto, più che un evento, sui temi della mobilità sostenibile e dell’economia circolare. Un’immagine molto potente quella dei ciclisti che alimentano l’impianto audio-luci del palco pedalando con la propria bicicletta, quindi senza produrre emissioni inquinanti e a pochi metri dalla spiaggia, se pensiamo che proprio il mare è uno degli ecosistemi maggiormente colpiti dalla crisi climatica – dichiara Roberta Lombardi, assessora regionale alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale – Se vogliamo che lo spettacolo continui, dobbiamo pedalare. E come Istituzioni, a tutti i livelli, ci tocca fare lo stesso, soprattutto metaforicamente, se vogliamo evitare che le nostre coste e il nostro bellissimo territorio siano sommersi dall’innalzamento del livello dei mari dovuto alla fusione dei ghiacciai innescata dal surriscaldamento globale”.

Per iscriversi a pedalare è necessario mandare una mail all’indirizzo di posta elettronicapalcoapedali@tetesdebois.it indicando nome, cognome, telefono, email e specificando se la sede sarà raggiunta con il treno regionale Roma-Civitavecchia. Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 3 luglio.

Tutte le info e le istruzioni sono sul sito del Castello di Santa Severa al link: https://www.castellodisantasevera.it/evento/il-castello-a-pedali-e-musica-per-lambiente/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -