Castello di Santa Severa, ingresso gratuito per tutte le donne nella giornata dell’8 marzo 

Il Castello di Santa Severa aderisce alle iniziative di domani per celebrare la giornata internazionale della donna

Il Castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio gestito dalla società regionale LAZIOcrea in collaborazione con Comune di Santa Marinella, aderisce alle iniziative per celebrare la giornata internazionale della donna dell’8 marzo offrendo gratuitamente a tutte le donne, nel giorno della loro festa, l’ingresso gratuito ai Musei del complesso. 

Il tratto di costa su cui affaccia il Castello di Santa Severa, interessato in epoca Etrusca dalla presenza del porto di Pyrgi con l’annesso santuario, si caratterizza fin dall’epoca più antica per una forte presenza “femminile”. La visita ai Musei permetterà di scoprire le storie di donne e dee pagane, l’area del santuario etrusco era sacra e dedicata al culto della Dea Uni, identificata con la fenicia Astarte, e a Thesan, la greca Leucothea, “dea bianca” del mare e quelle di epoca cristiana, donne e martiri come le Sante a cui ancora oggi sono legati i nomi delle cittadine di Santa Marinella e Santa Severa. Tariffe: ingresso gratuito al polo museale in biglietteria

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -