Castro dei Volsci, una suggestiva visita guidata nel Borgo della Regina Camilla

Domenica 5 Marzo la visita guidata del Grand Tour di Ciociaria Turismo. Inizia alle ore 10:00 o alle ore 15:00, nella Chiesa di San Nicola

Castro dei Volsci il Borgo della Regina Camilla domenica 5 Marzo 2023 la visita guidata del Grand Tour di Ciociaria Turismo inizia alle ore 10:00 o alle ore 15:00, nella Chiesa di San Nicola, scrigno di un interessante ciclo di affreschi medievali. Si entra all’interno delle mura del borgo attraverso Porta della Valle e si prosegue alla scoperta del caratteristico dedalo di vicoli e degli scorci panoramici del paese. Durante il percorso, oltre alle chiese, le piazze, i palazzi, un murales dedicato al celebre attore Nino Manfredi, i dettagli curiosi, si visiteranno le Botteghe della Regina Camilla spazi in cui artigiani ciociari, in particolar modo di Castro, espongono i loro manufatti fornendo anche informazioni sulle varie fasi di lavorazione.

Come spesso accade quando si visitano i borghi della Ciociaria, si cercherà di entrare nel cuore del paese, attraverso non solo la storia e le bellezze, ma anche la riproposizione degli antichi mestieri, le tradizioni, i racconti di “vita vissuta”, letture e tanto altro. Il Balcone della Ciociaria, con la terrazza panoramica su tutta la valle, vi attenderà per la parte conclusiva della visita, ai piedi della famosa Mamma Ciociara. – Fanno sapere da Ciociaria Turismo.

Come Partecipare alla visita guidata

Il tour inizia dalla Chiesa di San Nicola, durata: circa 2h30. Quota di partecipazione € 5,00. Per info e prenotazioni è possibile contattare gli organizzatori al seguente numero telefonico 3297770903 o inviare una mail a prenotazioni@ciociariaturismo.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -